“Il 15 marzo 2019 sarà una giornata memorabile, sarà lo sciopero mondiale per il futuro.
In pochi mesi si è creata una rete internazionale fatta di studenti, genitori, simpatizzanti, che hanno a cuore una sola cosa: salvarci da una probabile estinzione, umana ed animale, dovuta ai cambiamenti climatici e che chiedono, a chi ci governa, azioni immediate per fermare questo cambiamento.
Tutto questo movimento è nato dalla tenacia e dalla perseveranza di una giovane studentessa svedese, Greta Thunberg, che dallo scorso agosto 2018 manifesta sotto al parlamento svedese per richiedere interventi per cambiare la rotta politica e seguire le direttive per ridurre le emissioni di carbonio, come previsto dall’accordo di Parigi.
Ogni venerdì, durante l’orario scolastico, Greta ha cominciato il suo sciopero arrivando a parlare al Parlamento europeo e al vertice delle Nazioni Unite, COP24, in Polonia davanti agli uomini più potenti del pianeta additandoli come responsabili di tutto ciò che NON si sta facendo per fermare i cambiamenti climatici.
Nel giro di pochissimo tempo, Greta è diventata un esempio per tutti in tutto il mondo e questo movimento spontaneo darà vita alla prima manifestazione globale per il clima, in ogni angolo della Terra.
Fridays For Future Ladispoli invita dunque gli studenti, i genitori, gli insegnanti e tutti coloro che hanno a cuore il destino del nostro Pianeta a partecipare a questo grande evento che avrà luogo a Roma, a partire dalle ore 11, venerdì 15 marzo 2019 in piazzale della Madonna di Loreto (davanti la Colonna Traiana al Foro Romano).
Ricordiamo che alla manifestazione non saranno presenti bandiere o simboli politici proprio per esprimere la libertà del movimento che spesso, viene invece strumentalizzato da testate giornalistiche, associazioni o fazioni politiche, per una propaganda legata perlopiù al territorio, utilizzando il lavoro di chi, da mesi, sta organizzando e coordinando tutta Italia.
Portare Fridays For Future a Ladispoli vuol dire rappresentare il territorio a livello nazionale, passando anche per Fiumicino, Civitavecchia, Bracciano, Cerveteri.
Significa porre la nostra cittadina come riferimento per discutere di tematiche ambientali, difendere il territorio, rinnovare la speranza di un rilancio economico e turistico ed entrare, dalla porta principale, in un contesto nazionale ed europeo aperto a prospettive più verdi e sostenibili.
Ricordiamo che tutti gli eventi ufficiali di Fridays For Future sono pubblicati sulle pagine Facebook ed Instagram di Fridays For Future Ladispoli e Fridays For Future Italy. All’infuori di questi canali, altri eventi organizzati non rappresentano il movimento.
“Se le soluzioni all’interno del sistema sono così impossibili da trovare, forse dovremmo cambiare il sistema stesso”.