Nella Chiesa della Natività a Betlemme vi è una lampada ad olio che arde perennemente da moltissimi secoli, alimentata dall’olio donato a turno da tutte le Nazioni cristiane della Terra.
Di anno in anno sono cresciuti sempre di più la partecipazione e l’entusiasmo per la consegna della “Luce della Pace” tramite i Gruppi Scout.
Da qualche anno il gruppo Agesci Civitavecchia 3 della Parrocchia di San Liborio, con l’aiuto del Parroco Don Federico Boccacci, in collaborazione con Azione Cattolica e la Diocesi, hanno iniziato a rendere pubblica la cerimonia.

E’ un momento che vede anche la partecipazione delle autorità locali ed i sindaci del territorio limitrofo (Tolfa ed Allumiere) e dell’Onorevole Battilocchio. Quest’anno la cerimonia sarà celebrata oggi alle ore 16 nel piazzale del Pincio e avrà la partecipazione delle staffette scout provenienti da Lienz che, passando da Civitavecchia porteranno la Luce da Betlemme in Sardegna per la distribuzione sull’isola.

“Il mondo ha bisogno di costruttori di fraternità. La guerra non finisce, tutti perdono, guadagnano solo i fabbricatori di armi”, ha detto Papa Francesco
“Il tema di quest’anno è “Fare Pace rende Felici” -spiegano dal gruppo – e noi scout abbiamo scelto di fare questo attraverso il servizio educativo, motivati dai valori cristiani e secondo i principi di nonviolenza.
Ecco perché perseverare nella nostra opera educativa, ecco perché costruire una cultura di Pace, fatta di relazioni autentiche e profonde, di costruzione di nuovi stili di vita, di sobrietà”.