Inaugurata a Tolfa la Fontana delle Sorgenti • Terzo Binario News

Inaugurata a Tolfa la Fontana delle Sorgenti

Ott 8, 2022 | Comune, Tolfa

di Cristiana Vallarino

Finalmente, dopo mesi di lavori e aggiustamenti sulla sua ubicazione finale, stamattina è stata inaugurata la Fontana delle Sorgenti, davanti l’ingresso del giardino della villa comunale, in largo Donatori di Sangue.

La cerimonia si è tenuta alle 11, davanti a parecchi cittadini incuriositi, con tanto di svelamento dell’opera e di taglio del nastro da parte della sindaca Stefania Bentivoglio, alla presenza dell’assessora ai piccoli comuni della Regione Lazio, Cristiana Avenali. L’amministrazione tolfetana era rappresentata da alcuni consiglieri e dalla vice sindaca Laura Pennesi con gli assessori Tomasa Pala e Alessandro Tagliani. Per il Centro Anziani hanno assistito Daniela Cedrani e Adriana Adriani. C’era pure il sindaco di Allumiere Luigi Landi e Fabio Di Silvestro, titolare dell’ipresa edile che l’ha materialmente realizzata.

La fontana c’è in quanto Tolfa ha partecipato ad un bando della Regione Lazio dedicato ai piccoli comuni che si chiama “Un paese ci vuole”. Nasce da una idea di Stefano Cioffi, presentata ad un festival internazionale, e progettata poi per lo spazio di Tolfa dall’architetto Annamaria Di Fabio. Rappresenta un pianoforte a coda. I cinque elementi sovrastanti ricordano le geometrie del pentagramma con le linee stilizzate di altri strumenti: un flauto, un oboe, un clarinetto, una tromba. Peraltro, la struttura è calpestabile.

“Io la trovo molto bella, un’opera moderna ed esclusiva, capace di incuriosire e dare tante letture” il commento della sindaca.

fontana della sorgente tolfa

Dall’assessora alla Cultura Tomasa Pala arriva una spiegazione ancora più dettagliata. “Ci sono luoghi in cui il paesaggio e la memoria devono fondersi per generare spazi nuovi – dice -. La piccola terrazza affacciata sulla Rocca è stata l’occasione per ripensare uno spazio tanto evocativo, quanto di transizione. Un viaggio incantato che unisce l’immagine dell’acqua, e un’ideale linea melodica, all’origine della nostra memoria, la più antica che conserviamo”.

“La nuova opera è un invito a riscoprire le origini unendo idealmente la Piazza Vecchia di Tolfa con la Piazza Vittorio Veneto, asse tra la prima fontana ottocentesca del paese e le più recenti fontane monumentali della Villa Comunale. La terrazza diventa così il Giardino delle Sorgenti” conclude l’assessora.