Tutto pronto per la consueta Festa patronale della parrocchia Santa Maria Madre della Divina Provvidenza dell’Isola Sacra, che quest’anno si svolgerà dal 3 al 7 settembre. Una kermesse ancora una volta davvero ricca di eventi, grazia ad un programma che toccherà diversi ambiti, dal ballo, alla musica, al cabaret. Si aprono le danze, è proprio il caso di dirlo, mercoledì 3 settembre con la serata “Milleluci Dance” diretta da Sabrina Caruana, che presenterà alcune coreografie tratte dai loro saggi di fine anno, a partire dalle ore 21.
Serata sempre all’insegna del ballo giovedì 4 settembre sempre alle 21 con “Bailando”di Santino Strano, per tutti gli amanti del liscio ma non solo. Venerdì 5 settembre la prima serata dedicata al grande cabaret con il duo comico Pablo e Pedro, che porteranno in scena il loro spettacolo “Come se fosse”. Tradizionale Cicloraduno Comunitario sabato 6 settembre con il 4° “Memorial Antonio Montopoli’’, per bambini, ragazzi, giovani e famiglie. Ritrovo ed iscrizioni alle ore 14, mentre la partenza è prevista per le 14:30. La sera, sempre il sabato, altro grande evento all’insegna del cabaret con Andrea Perroni, direttamente da Colorado Cafè, uno dei comici più amati dal pubblico. La processione di domenica 7 alle 14.30, con la tradizionale sfilata dei carri delle famiglie contadine isolane, chiuderà il programma delle manifestazioni religiose.
Il percorso toccherà le principali vie del territorio dell’Isola Sacra, partendo da via della Scafa e concludendosi in via Redipuglia, prima di far ritorno sul piazzale della parrocchia. Chiusura in grande stile la sera con Luca Vicari, che dalle 21 ci farà rivivere le “Emozioni” di Lucio Battisti. Alle 23 finale pirotecnico con lo spettacolo dei fuochi artificiali che caleranno il sipario sulla kermesse, seguiti dall’estrazione finale della Lotteria che offrirà in palio ai vincitori buoni pasto e buoni benzina. Tutte le sere, inoltre, si potranno gustare le prelibatezze della cucina e del ‘maxi braciere’ ai tavoli del ristorante “Aggiungi un posto a tavola”, a fare quasi da contorno ad un evento sempre dedito al sorriso e alla gioia comunitaria.