 Tutte le persone, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.
Tutte le persone, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal proprio reddito o provenienza geografica, hanno il diritto ad un ambiente sano, equilibrato e sostenibile. 
Sono le parole che nel lontano 1970 ispirarono il senatore americano Gaylord Nelson nella fondazione dell’Earth Day, la Giornata mondiale della Terra, che da quell’anno viene celebrata in 175 nazioni, ogni 22 aprile. L’intenzione di Nelson era quella di ricordare periodicamente al mondo intero l’importanza delle nostre risorse naturali, della presenza del verde nelle nostre città, della lotta costante all’inquinamento. La Giornata rappresenta oggi un faro dell’informazione ecologista, un punto di riferimento nella guerra ai mali che affliggono l’ecosistema terrestre.
Continua a leggere su OmniaMagazine.it
 
					