Il via alle 9,30 da piazza della Vita, gara da 10 km arrivata al 40ennale
Domenica 14 aprile si terrà nelle vie cittadine il Vivicittà 2024, patrocinato dal Comune di Civitavecchia e organizzato dal Comitato Uisp di Civitavecchia Aps.
Lo start è previsto per le ore 09.30. L a corsa competitiva 10 km partirà da Viale Garibaldi per poi proseguire nelle vie cittadine. Sempre alle 9.30 con partenza da Piazza della Vita, per poi entrare in porto da Porta Livorno, la camminata ludico motoria aperta a tutti, che sarà animata dagli istituti scolastici cittadini e dalle tantissime associazioni sportive che stanno dando vi a via la propria
adesione .
Per tutta la mattina la Marina di Civitavecchia sarà colorata da attività per tutti: barchette a vela di Capitan Uncino, coadiuvate da Asd Pianeta Mare e Associazione di Volontariato La Bilancella, con il sostegno logistico della Lega Navale Italiana di Civitavecchia dalla presenza delle postazioni della Asl Roma 4 e dalla trucca bimbi.
Vivicittà compie i suoi primi 40 anni. La nota manifestazione podistica organizzata dalla Uisp ha attraversato la storia del Paese portando in alto la bandiera dello sport sociale, dei diritti, della pace. Molti media locali e nazionali stanno annunciando le caratteristiche dell’evento che, in questi
decenni, ha visto correre centinaia di migliaia di atlete ed atleti.
Vivicittà è la manifestazione podistica dove si corre tutti insi eme ciascuno alla propria velocità ”.
Come ricorda Tiziano Pesce, presidente Uisp nazionale, Vivicittà illumina e unisce intorno a valori che attraversano l’attualità sociale : oggi c’è un forte bisogno di pace , di convivenza , di sostenibilità ambientale. A questi temi è dedicata l’edizione 2024 che unirà ancora una volta centri storici e istituti penitenziari, periferie degradate e parchi urbani”.
Movimenti sostenibili è lo slogan di questa edizione che, attraverso un filo, racconta la storia della manifestazione: la grafica dell’edizione 2024 è un filo colorato che si snoda attraverso la terra, collegando due mondi, quello agonistico e quello ludico. Due mani che sostengono il globo con amore, sollevandolo per proteggerlo dalla violenza quotidiana a cui è sottoposto.
La gara interesserà diverse vie, strade e piazze cittadine, e il Corpo di Polizia Locale di Civitavecchia ha stilato una serie di regole da seguire per consentire il regolare svolgimento dell’evento.
“Vivicittà 2024” seguirà il seguente itinerario: partenza da viale Garibaldi (altezza largo Milite Ignoto), per poi proseguire per largo Plebiscito, largo Cavour, piazza Vittorio Emanuele, corso Marconi, piazza Calamatta, via XVI Settembre, via A. da Sangallo, via Leonardo, via Risorgimento, via Buonarroti, via Frangipane, via Bramante, via San Giovanni Bosco, via Santa Fermina, via Vanvitelli, via Giordano Bruno, viale Garibaldi arrivo; circuito che sarà ripetuto per quattro giri equivalenti a dieci chilometri.
Al fine di consentire il regolare svolgimento dell’evento, gli utenti sono invitati a non lasciare i veicoli in sosta: dalle ore 17:00 del giorno 13 aprile 2024 fino alle ore 13:00 del giorno 14 aprile 2024, in via G. Bruno (entrambi i lati); dalle ore 07:00 fino alle ore 13:00 del giorno 14 aprile 2024, in viale Garibaldi (entrambi i lati del tratto compreso tra via G. Bruno e largo Plebiscito); via Santa Fermina (lato Grosseto del tratto compreso tra viale Garibaldi e via Crispi); calata Principe Tommaso (entrambi i lati); piazza Calamatta (lato mare tra calata Principe Tommaso e il cancello pedonale di accesso all’antica Rocca).
Si avverte che, in difetto, come da relativa ordinanza dirigenziale, i veicoli eventualmente lasciati in sosta verranno sanzionati e rimossi a norma di quanto previsto dalle vigenti norme del Codice della strada.
Dalle ore 08:30 del giorno 14 aprile 2024 e fino a cessate esigenze, verranno adottate una serie di interdizioni e deviazioni veicolari in varie vie cittadine, al fine di garantire la riuscita della manifestazione in sicurezza.
Vista la rilevanza dell’evento, che comporterà deviazioni del traffico veicolare, il Corpo di Polizia Locale invita i cittadini alla massima collaborazione limitando l’utilizzo dei veicoli specialmente nelle zone limitrofe alla manifestazione.