Divertimento e buon cibo: domenica torna il Picnic musicale di Tolfa Jazz • Terzo Binario News

Divertimento e buon cibo: domenica torna il Picnic musicale di Tolfa Jazz

Set 17, 2025 | Associazionismo, Musica, Spettacolo, Tolfa

Consueto appuntamento autunnale al Comunale Macchiosi: escursioni di mattina, doppio concerto e pranzo a base di acquacotta e grigliata

L’Associazione Tolfa Jazz APS è lieta di annunciare l’edizione autunnale dei “Picnic Musicali”, un evento che si svolgerà domenica 21 settembre presso la suggestiva località Comunale Macchiosi, nei bellissimi Monti della Tolfa.

Questo evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella natura, gustare prodotti tipici locali e godere di una giornata all’insegna della musica e del benessere, grazie al patrocinio del Comune di Tolfa e al supporto della Regione Lazio.

Fin dalle prime ore del mattino, a partire dalle ore 9, i partecipanti potranno scegliere tra una varietà di escursioni a piedi e in mountain bike, tutte guidate da esperti del settore. Gli itinerari includono percorsi adatti a tutte le età, con la possibilità di visitare luoghi di grande interesse storico e naturale, come il Sasso della Strega e l’Abbazia di Piantangeli. Saranno disponibili escursioni adatte anche ai bambini, con guide specializzate pronte a rendere l’esperienza coinvolgente e educativa.

In particolare, le attività per i più piccoli offriranno momenti di creatività e divertimento. Dalle ore 9, i bambini dai 4 ai 12 anni potranno partecipare a laboratori ispirati alla fantasia e alla natura, mentre nel pomeriggio sarà organizzato un laboratorio creativo per ragazzi dai 7 anni in su, dove si fonderanno arte e scienza.

Il programma musicale dell’evento prevede due concerti imperdibili: alle ore 11, l’Orchestralunata presenterà il suo nuovo progetto “Una giostra al contrario”, offrendo un viaggio sonoro che celebra la musica popolare. alle ore 15, i Cocoa Thrill porteranno il pubblico in un’avventura musicale attraverso ritmi di cumbia, afro-funk e groove tropicali.

Per completare l’esperienza, dalle ore 12:30 sarà servito un pranzo a base di prodotti tipici locali, con menù pensati per soddisfare i gusti di adulti e bambini.

Il costo per la partecipazione è di € 20 per concerti e pranzo, € 25 per escursione, concerto e pranzo, e € 30 per escursione in mountain bike, concerto e pranzo. I bambini fino a 12 anni pagano € 10 per il pranzo e € 15 per escursione e pranzo. Il pagamento avverrà in loco, e in caso di maltempo l’evento verrà annullato e recuperato in altra data.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si può contattare l’Associazione all’indirizzo email info@tolfajazz.com o al numero di telefono e WhatsApp 389.8384355.

Info: https://tolfajazz.com/picnic-musicali/ | facebook.com/TolfaJazz.Official | https://instagram.com/tolfajazz

I Picnic Musicali fanno parte dell’iniziativa Trasform-Azioni “A passo di jazz”, progetto di I-Jazz che unisce la passione per il cammino con produzioni speciali, concerti, visite guidate, incontri e la creazione di un podcast di narrazione identitaria. Un percorso in cui l’esperienza diretta, la musica e il paesaggio si fondono per generare un importante valore trasformativo nell’uomo. 

Tolfa Jazz aderisce a Jazz Takes the Green, la rete dei festival jazz ecosostenibili, prima esperienza italiana di aggregazione di eventi culturali che hanno a cuore la causa Green. Gli aderenti a Jazz Takes The Green si sono dati l’obiettivo di favorire la riconversione dei festival jazz da eventi ad alto impatto ambientale a eventi Green, grazie all’adozione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) elaborati nell’ambito del Progetto GreenFEST – Green Festivals and Events through Sustainable Tenders, ed elencati in una apposita Check List.

L’evento si avvale della collaborazione di partner prestigiosi: Regione Lazio, Comune di Tolfa, Cittaslow International, Susan G. Komen Italia, I-Jazz, Jazz Takes the Green, Green Fest e Fondazione Ecosistemi. Tra gli sponsor figurano Enel, Fondazione Cariciv e Tecnofit.