Dante Simonetto presenta il libro "Allumiere nell'Europa degli anni Ottanta" • Terzo Binario News

Dante Simonetto presenta il libro “Allumiere nell’Europa degli anni Ottanta”

Ago 18, 2025 | Allumiere, Cultura

Il libro verrà presentato mercoledì 20 alle 18, nei giardini del Palazzo Camerale

Sarà presentato domenica 20 agosto, nei giardini del Palazzo Camerale, il volume “Allumiere nell’Europa degli anni ’80”, frutto di un ampio lavoro di ricerca portato avanti da Dante Simonetto, autore del testo.

L’opera si distingue per il carattere corale: la documentazione calcistica è stata curata da Cleto Bruschi, il corredo fotografico da Franco Pierini, la digitazione dei testi da Maria Antonietta Profumo e l’impaginazione da Domenico Lamberti. Alla presentazione interverrà la professoressa Tiziana Cimaroli, che introdurrà il volume e il suo significato per la memoria collettiva della comunità.

Il titolo non è casuale: vuole sottolineare come negli anni Ottanta il paese abbia saputo aprirsi all’Europa, intrecciando rapporti culturali con l’Austria e la Spagna attraverso l’associazione musicale, la scuola di danza, il gruppo fotografico e la partecipazione a convegni internazionali, nei quali furono valorizzate le testimonianze archeologiche del territorio.

Il libro ripercorre in forma annalistica gli avvenimenti del decennio 1981-1990, integrandoli con un’appendice che affronta temi di carattere storico, scientifico, economico, culturale e sociale. A completare il quadro, un’ampia sezione dedicata al calcio locale: dalle squadre impegnate nei vari campionati di categoria fino alla nascita e ai successi della compagine amatoriale, divenuta in breve tempo punto di riferimento per gli sportivi del paese.

Con questo volume, Simonetto e i suoi collaboratori consegnano alla comunità non solo un ricordo vivo degli anni Ottanta, ma anche un tassello prezioso per la ricostruzione dell’identità di Allumiere, proiettata – già allora – verso l’Europa.