Civitavecchia, allarme FdI: "Abusivismo ovunque, servono più vigili" • Terzo Binario News

Civitavecchia, allarme FdI: “Abusivismo ovunque, servono più vigili”

Ago 26, 2018 | Civitavecchia, Comune

“Situazione grottesca quella di Civitavecchia, dove non si riesce a liberare la caserma de Carolis dagli occupanti clandestini che annoverano tra le loro fila spacciatori, prostitute, accattoni e pregiudicati di vario tipo (come i due ricercati uno per omicidio e uno per stupro trovati nel blitz effettuato qualche tempo fa ); l’ultimo controllo effettuato alle dieci di mattina, orario in cui la gran parte degli occupanti avevano già lasciato il loro giaciglio , ne ha fatti trovare solo 4 di cui la metà ricercati…!

Con l’occasione segnaliamo che in questi giorni abbiamo ricevuto da alcuni cittadini diverse segnalazioni sullo stabile dell’ex ristorante Esterina, sull’Aurelia: sembrerebbe che in quei locali trovino rifugio abusivamente alcuni immigrati…auspichiamo che le autorità preposte effettuino con sollecitudine i dovuti controlli, per verificare se lo stabile sia effettivamente ed abusivamente occupato.

Non si riesce a contrastare efficacemente il fenomeno dilagante dei venditori abusivi, che per tutta l’estate hanno venduto la loro merce contraffatta e senza alcuna autorizzazione per tutto viale Garibaldi e lungo Corso Marconi, senza che la polizia locale facesse nulla.

Per passare ad un altro palese fenomeno di abusivismo già più volte evidenziato e segnalato dal nostro circolo, come non ricordare le decine di bus turistici provenienti da ogni parte d’Italia ed in transito a Civitavecchia, ai quali non si riesce a far fare il percorso stabilito da apposite ordinanze (mai fatte rispettare) sia per andare alla stazione sia per andare a Roma, congestionando ancora di più il traffico locale, che in determinate fasce orarie va letteralmente in tilt!

Al lassismo verso tali evidenti e gravi fenomeni di abusivismo fa, invece, da contraltare, la particolare attenzione, ai limiti spesso dell’accanimento, dedicata ai commercianti e ristoratori civitavecchiesi, con continui controlli e sanzioni….!

Per non parlare del fenomeno sempre più diffuso dell’accattonaggio, con persone senza fissa dimora che, in barba aanche una ordinanza del precedente commissario prefettizio tuttora in vigore, vagano per la città, occupando stabilmente alcuni marciapiedi in prossimità di attività commerciali, parcheggi etc…persone che vivono in condizioni di assoluto degrado, contribuendo a degradare, sotto il profilo igienico sanitario, la nostra Città, anche in prossimità dei parchi dove giocano i nostri figli (risale a venerdì l’episodio di uno di questi personaggi dediti all’accattonaggio, che ha espletato i propri bisogni fisiologici in pieno centro, nelle aiuole di Palazzo del Pincio, alle ore 14,00 circa, immortalato da alcuni passanti…!).

SIamo convinti che per costruire una città migliore non sia nè giusto nè ammissibile chiudere gli occhi davanti a determinate situazioni di illegalità nè tollerarle, ma siamo allo stesso modo certi del fatto che questi fenomeni non possano essere affrontati con blitz saltuari ed isolati, che dopo aver occupato per un paio di giorni le cronache locali finiscono nel dimenticatoio, senza raggiungere alcun risultato utile.

Così come è assolutamente inutile emanare, come fa questa amministrazione comunale, ordinanze che non si ha poi la capacità o la volontà di fare effettivamente rispettare.

È invece indispensabile una continuativa opera di controllo del territorio, a cominciare da una più assidua presenza di agenti della Polizia Locale nelle strade di Civitavecchia, con repressione degli abusi e della violazione delle ordinanze (commercio abusivo, accattonaggio, transito di bus turistici in centro città, occupazione abusiva di stabili,ecc…): la presenza di agenti della Polizia Locale, con il supporto delle altre forze dell’ordine, con sequestro della merce venduta abusivamente, identificazione ed allontana,entro di chi si trova irregolarmente sul nostro territorio, la contestazione e sanzione di ogni altra violazione commessa (autobus da turismo inclusi) risulterebbe un ottimo deterrente ed una efficace soluzione per ripristinare la legalità ed arginare e risolvere l’attuale situazione di evidente degrado in cui versa la nostra amata Civitavecchia.

L’attuale amministrazione comunale, anche su questi temi, si è dimostrata assente ed assolutamente inefficace: anche per questo, ne siamo fermamente convinti, a Civitavecchia sarà indispensabile una drastica svolta alle prossime elezioni amministrative di maggio.

Mirko Giannino ed Emiliano Alesini (Commissione viabilità e controllo del territorio – Circolo territoriale di Civitavecchia “Giorgio Almirante” di Fratelli d’Italia)