Acqua Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/temi/ambiente/acqua/ Il quotidiano di notizie del litorale nord di Roma Fri, 26 Sep 2025 13:16:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 https://www.terzobinario.it/wp-content/uploads/2017/09/cropped-logo-tb-quadrato-32x32.jpg Acqua Archivi • Terzo Binario News https://www.terzobinario.it/category/temi/ambiente/acqua/ 32 32 Moretti: “Due casette dell’acqua a Ladispoli appena demolite quelle vecchie” https://www.terzobinario.it/moretti-due-casette-dellacqua-a-ladispoli-appena-demolite-quelle-vecchie/ https://www.terzobinario.it/moretti-due-casette-dellacqua-a-ladispoli-appena-demolite-quelle-vecchie/#respond Thu, 25 Sep 2025 19:24:12 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=396973 Durante il consiglio, il delegato ha spiegato che prima è necessario togliere i vecchi distributori di Flavia, poi ne verrà piazzata una davanti a palazzo Falcone l’altra al Cerreto-Miami Durante il consiglio comunale, il consigliere delegato Filippo Moretti, a seguito di una interrogazione del consigliere Crescenzio Paliotta, ha spiegato cosa succederà alle casette dell’acqua che […]

L'articolo Moretti: “Due casette dell’acqua a Ladispoli appena demolite quelle vecchie” proviene da Terzo Binario News.

]]>

Durante il consiglio, il delegato ha spiegato che prima è necessario togliere i vecchi distributori di Flavia, poi ne verrà piazzata una davanti a palazzo Falcone l’altra al Cerreto-Miami

Durante il consiglio comunale, il consigliere delegato Filippo Moretti, a seguito di una interrogazione del consigliere Crescenzio Paliotta, ha spiegato cosa succederà alle casette dell’acqua che Acea dovrebbe installare.

“Ladispoli ne avrà due ma è emerso un problema che ha fatto slittare i tempi. Prima infatti si è necessario togliere i vecchi distributori di Flavia, che però hanno richiesto uno smantellamento con tanto di smaltimento dei materiali pericolosi. Questo ha causato l’intervento degli uffici per redigere una gara specifica e la ditta a breve provvederà alla rimozione.

Acea ha poi comunicato che di casetta ne verrà piazzata una davanti a palazzo Falcone, e sarà quella che arriverà prima, mentre l’altra al Cerreto-Miami. Ma c’è da aspettare ancora un po’”.

L'articolo Moretti: “Due casette dell’acqua a Ladispoli appena demolite quelle vecchie” proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/moretti-due-casette-dellacqua-a-ladispoli-appena-demolite-quelle-vecchie/feed/ 0
Niente acqua a Santa Marinella, mercoledì scuole chiuse https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-santa-marinella-mercoledi-scuole-chiuse/ https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-santa-marinella-mercoledi-scuole-chiuse/#respond Tue, 23 Sep 2025 10:43:01 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=396846 Si comunica che, a causa dell’annunciata interruzione del flusso idrico da parte di ACEA per la giornata di domani, mercoledì 24 settembre, il Sindaco Pietro Tidei ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale. La sospensione delle attività didattiche si rende necessaria per garantire la sicurezza e […]

L'articolo Niente acqua a Santa Marinella, mercoledì scuole chiuse proviene da Terzo Binario News.

]]>

Si comunica che, a causa dell’annunciata interruzione del flusso idrico da parte di ACEA per la giornata di domani, mercoledì 24 settembre, il Sindaco Pietro Tidei ha disposto la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale.

La sospensione delle attività didattiche si rende necessaria per garantire la sicurezza e la salute di studenti e personale scolastico, in assenza delle condizioni igienico-sanitarie minime.

L’attività didattica riprenderà regolarmente giovedì 25 settembre.

Questo quanto scritto nell’ordinanza sindacale n. 45 del 23/09/25.

L'articolo Niente acqua a Santa Marinella, mercoledì scuole chiuse proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-santa-marinella-mercoledi-scuole-chiuse/feed/ 0
Mercoledì niente acqua a Ladispoli, chiuse scuole e uffici pubblici https://www.terzobinario.it/mercoledi-niente-acqua-a-ladispoli-chiuse-scuole-e-uffici-pubblici/ https://www.terzobinario.it/mercoledi-niente-acqua-a-ladispoli-chiuse-scuole-e-uffici-pubblici/#respond Mon, 22 Sep 2025 14:23:44 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=396820 Quattro postazioni per le autobotti L’Amministrazione comunale informa che il gestore del servizio idrico Acea Ato 2 ha comunicato che, per consentire la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare l’efficienza del servizio, sarà necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del Comune di Ladispoli, dalle ore 05:00 di mercoledì […]

L'articolo Mercoledì niente acqua a Ladispoli, chiuse scuole e uffici pubblici proviene da Terzo Binario News.

]]>

Quattro postazioni per le autobotti

L’Amministrazione comunale informa che il gestore del servizio idrico Acea Ato 2 ha comunicato che, per consentire la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare l’efficienza del servizio, sarà necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del Comune di Ladispoli, dalle ore 05:00 di mercoledì 24/09/2025 alle ore 04:00 di giovedì 25/09/2025.

Di conseguenza, si potranno verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione in tutti i quartieri ad esclusione della zona Olmetto-Monteroni.

Pertanto, nella giornata di mercoledì 24 settembre, le scuole di ogni ordine e grado e gli uffici pubblici rimarranno chiusi.

Per limitare i disagi ai cittadini, è stato predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti nelle seguenti vie:

-Poliambulatorio di Ladispoli – Casa Della Salute Ladispoli Cerveteri – Via Aurelia Km 41.5

-Comune di Ladispoli – Piazza G. Falcone

-Centro dialisi – Via Aldo Moro civ. 32

-Eni Station – Via Palo Laziale civ. 8

-RSA San Luigi Gonzaga – via Aurelia, km41300.

Tenuto conto che il nostro sistema idrico dispone di una propria riserva, l’effettiva mancanza di acqua si potrà avvertire dalle ore 8.00 di mercoledì 24, fino alle ore 8.00 di giovedì 25.

Si invitano tutti i cittadini e le attività produttive a fare una scorta, idonea ai propri bisogni, nei giorni precedenti.

L'articolo Mercoledì niente acqua a Ladispoli, chiuse scuole e uffici pubblici proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/mercoledi-niente-acqua-a-ladispoli-chiuse-scuole-e-uffici-pubblici/feed/ 0
Niente acqua a Ladispoli, mercoledì nuova interruzione https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-ladispoli-mercoledi-nuova-interruzione/ https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-ladispoli-mercoledi-nuova-interruzione/#respond Mon, 22 Sep 2025 10:53:35 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=396805 L’Amministrazione comunale informa che il gestore del servizio idrico Acea Ato 2 ha comunicato che, per consentire la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare l’efficienza del servizio, sarà necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del Comune di Ladispoli, dalle ore 05:00 di mercoledì 24/09/2025 alle ore 04:00 di […]

L'articolo Niente acqua a Ladispoli, mercoledì nuova interruzione proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Amministrazione comunale informa che il gestore del servizio idrico Acea Ato 2 ha comunicato che, per consentire la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare l’efficienza del servizio, sarà necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del Comune di Ladispoli, dalle ore 05:00 di mercoledì 24/09/2025 alle ore 04:00 di giovedì 25/09/2025.

Di conseguenza, si potranno verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione in tutti i quartieri ad esclusione della zona Olmetto-Monteroni.

Pertanto, nella giornata di mercoledì 24 settembre, le scuole di ogni ordine e grado e gli uffici pubblici rimarranno chiusi. 

Per limitare i disagi ai cittadini, è stato predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti nelle seguenti vie: 

-Poliambulatorio di Ladispoli – Casa Della Salute Ladispoli Cerveteri – Via Aurelia Km 41.5 

-Comune di Ladispoli – Piazza G. Falcone 

-Centro dialisi – Via Aldo Moro civ. 32 

-Eni Station – Via Palo Laziale civ. 8 

-RSA San Luigi Gonzaga – via Aurelia, km41300.

Tenuto conto che il nostro sistema idrico dispone di una propria riserva, l’effettiva mancanza di acqua si potrà avvertire dalle ore 8.00 di mercoledì 24, fino alle ore 8.00 di giovedì 25.

Si invitano tutti i cittadini e le attività produttive a fare una scorta, idonea ai propri bisogni, nei giorni precedenti.

L'articolo Niente acqua a Ladispoli, mercoledì nuova interruzione proviene da Terzo Binario News.

]]>
https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-ladispoli-mercoledi-nuova-interruzione/feed/ 0
A Civitavecchia 24 ore senza acqua https://www.terzobinario.it/a-civitavecchia-24-ore-senza-acqua/ Fri, 19 Sep 2025 19:59:24 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=396760 Interruzione idrica dalle 5 di mercoledì 24 alle 4 di giovedì 25, poche le zone escluse Acea Ato2 comunica che, al fine di consentire la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare l’efficienza del servizio, è necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del comune di Civitavecchia, dalle ore 05:00 di mercoledì 24/09/2025 […]

L'articolo A Civitavecchia 24 ore senza acqua proviene da Terzo Binario News.

]]>

Interruzione idrica dalle 5 di mercoledì 24 alle 4 di giovedì 25, poche le zone escluse

Acea Ato2 comunica che, al fine di consentire la realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, volti a migliorare l’efficienza del servizio, è necessario effettuare una sospensione del flusso idrico in alcune zone del comune di Civitavecchia, dalle ore 05:00 di mercoledì 24/09/2025 alle ore 04:00 di giovedì 25/09/2025.

Di conseguenza, si potrebbero verifica mancanze d’ acqua e/o abbassamenti di pressione nelle

seguenti strade/zone:

-intero comune ad esclusione delle seguenti zone:

Area Aurelia Nord

Area Sant’ Agostino

Area Industriale

Area Braccianese Claudia

Quartiere San Liborio

Area Guastatori del Genio

L'articolo A Civitavecchia 24 ore senza acqua proviene da Terzo Binario News.

]]>
Niente acqua a Ladispoli: ecco quando e dove https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-ladispoli-ecco-quando-e-dove/ Wed, 17 Sep 2025 17:57:43 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=396658 L’Amministrazione comunale informa i cittadini che, per eseguire un intervento di manutenzione programmato da Acea, dalle ore 19:00 di venerdì 19/09/2025 fino alle ore 05:00 di sabato 20/09/2025 si potrebbero verificare abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua nelle seguenti vie: Quadrante Monteroni, Via della Sorgente, Via Casale dei Venti, Via dell’Acquedotto Statua, Via delle Carciofete, […]

L'articolo Niente acqua a Ladispoli: ecco quando e dove proviene da Terzo Binario News.

]]>

L’Amministrazione comunale informa i cittadini che, per eseguire un intervento di manutenzione programmato da Acea, dalle ore 19:00 di venerdì 19/09/2025 fino alle ore 05:00 di sabato 20/09/2025 si potrebbero verificare abbassamenti di pressione e/o mancanze d’acqua nelle seguenti vie:

Quadrante Monteroni, Via della Sorgente, Via Casale dei Venti, Via dell’Acquedotto Statua, Via delle Carciofete, Via dell’Olmetto, Via delle Casermette, Via dei Vigneti, Via degli Abeti, Via Procoio di Ceri, Via Aurelia, Via dei Monteroni e vie limitrofe.

È stato predisposto un servizio sostitutivo con autobotti che stazioneranno nelle seguenti vie per tutta la durata del fuori servizio:

Via Casal dei Venti angolo Via Amedeo Cozzi

Via dell’Acquedotto Statua angolo Via delle Carciofete

Per ogni informazione è possibile contattare il numero verde 800.130.335 e visitare il sito internet www.gruppo.acea.it.

L'articolo Niente acqua a Ladispoli: ecco quando e dove proviene da Terzo Binario News.

]]>
Danno a Filtri Aurelia, Civitavecchia Nord senza acqua https://www.terzobinario.it/danno-a-filtri-aurelia-civitavecchia-nord-senza-acqua/ Tue, 16 Sep 2025 15:16:53 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=396577 Il Gestore Acea ATO 2 informa che, a seguito di un danno occorso sulla condotta adduttrice al punto di fornitura “Filtri Aurelia”, si stanno verificando abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua nelle utenze alimentate dal suddetto impianto. Acea Ato 2 ha comunicato che il ritorno alle normali condizioni di esercizio è previsto entro oggi, […]

L'articolo Danno a Filtri Aurelia, Civitavecchia Nord senza acqua proviene da Terzo Binario News.

]]>

Il Gestore Acea ATO 2 informa che, a seguito di un danno occorso sulla condotta adduttrice al punto di fornitura “Filtri Aurelia”, si stanno verificando abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua nelle utenze alimentate dal suddetto impianto.

Acea Ato 2 ha comunicato che il ritorno alle normali condizioni di esercizio è previsto entro oggi, salvo imprevisti.

Per i casi di effettiva necessità, potrà essere predisposto un servizio sostitutivo con autobotti, richiedibile al numero verde 800.130.335.

L'articolo Danno a Filtri Aurelia, Civitavecchia Nord senza acqua proviene da Terzo Binario News.

]]>
Niente acqua a Civitavecchia, tantissime lamentele da San Liborio https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-civitavecchia-tantissime-lamentele-da-san-liborio/ Tue, 26 Aug 2025 16:35:41 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=395763 Era stato annunciato diversi giorni fa ma il fermo idrico programmato ha messo lo stesso in ginocchio una buona fetta di Civitavecchia specie la zona di San Liborio. Tantissime le lamentele, specie da parte di chi accudisce parenti disabili con conseguenze facilmente immaginabili. Acea aveva annunciato la chiusura diverso giorni fa per mettere in funzione […]

L'articolo Niente acqua a Civitavecchia, tantissime lamentele da San Liborio proviene da Terzo Binario News.

]]>

Era stato annunciato diversi giorni fa ma il fermo idrico programmato ha messo lo stesso in ginocchio una buona fetta di Civitavecchia specie la zona di San Liborio.

Tantissime le lamentele, specie da parte di chi accudisce parenti disabili con conseguenze facilmente immaginabili.

Acea aveva annunciato la chiusura diverso giorni fa per mettere in funzione il nuovo collettore di via Terme di Traiano e ha predisposto anche quattro autobotti fra via Isonzo e zona Tribunale ma è stato del tutto insufficiente.

Numerose le chiamate all’azienda idrica e critiche feroci verso il Pincio, per non aver premuto su Acea quando è stato chiaro che il disagio era diventato ingestibile.

L'articolo Niente acqua a Civitavecchia, tantissime lamentele da San Liborio proviene da Terzo Binario News.

]]>
Grande sete ai Terzi, il presidente Arsial alla sindaca Gubetti: “Competenti solo per l’infrastruttura” https://www.terzobinario.it/grande-sete-ai-terzi-il-presidente-arsial-alla-sindaca-gubetti-competenti-solo-per-linfrastruttura/ Wed, 20 Aug 2025 16:35:42 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=395538 “Avviato l’iter di trasferimento alle società degli acquedotti” “Gentile Sindaca Gubetti, la presente prende spunto dalle dichiarazioni da Lei rilasciate e riportate da alcuni organi di stampa in merito alla situazione idrica nella frazione I Terzi e all’intervento temporaneo con autobotte. Nei articoli suddetti si afferma che le reti idriche della zona sono di proprietà di Arsial e […]

L'articolo Grande sete ai Terzi, il presidente Arsial alla sindaca Gubetti: “Competenti solo per l’infrastruttura” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“Avviato l’iter di trasferimento alle società degli acquedotti”

“Gentile Sindaca Gubetti, la presente prende spunto dalle dichiarazioni da Lei rilasciate e riportate da alcuni organi di stampa in merito alla situazione idrica nella frazione I Terzi e all’intervento temporaneo con autobotte.

Nei articoli suddetti si afferma che le reti idriche della zona sono di proprietà di Arsial e che l’Agenzia non avrebbe ancora garantito una soluzione definitiva al problema, lasciando intendere un disimpegno rispetto alle proprie responsabilità.

È opportuno ricordare che, pur non avendo un obbligo normativo in tal senso, Arsial ha assicurato per decenni, e assicura tuttora in via ordinaria e straordinaria, interventi volti a garantire la sub-distribuzione idrica in alcune aree del territorio laziale, assumendo oneri finanziari e organizzativi rilevanti.

Si precisa, altresì, che l’Agenzia è intervenuta in caso di problematiche legate a guasti o malfunzionamenti della rete, ma non può intervenire per cause diverse, quali l’uso improprio o un fabbisogno superiore alla portata del sistema, non avendo competenza in merito a tale servizio.

Oggi, l’evoluzione normativa nazionale e regionale, unita alla trasformazione di quei territori da rurali a zone urbanizzate, impone una ridefinizione delle competenze.

A tal proposito, la recente Legge Regionale n. 20/2024 stabilisce — con le tempistiche ivi previste — il trasferimento in proprietà da parte di ARSIAL degli acquedotti ai Comuni, che lo perfezionano con atti formali per il successivo affidamento in concessione d’uso gratuito al gestore del Servizio Idrico Integrato dell’ambito territoriale di riferimento.

Contrariamente a quanto si legge nelle ricostruzioni giornalistiche, ARSIAL ha già provveduto a trasmettere la documentazione necessaria per il trasferimento – a titolo esemplificativo: il decreto di esproprio in virtù del quale ARSIAL, già ERSAL ed Ente Maremma, è divenuta proprietaria delle reti – e ha da tempo avviato, con spirito di collaborazione, il relativo percorso, mettendo a disposizione dei tecnici comunali tutto il materiale tecnico necessario.

È necessario sottolineare che, fino alla sottoscrizione formale degli atti di trasferimento, ARSIAL mantiene la mera titolarità delle infrastrutture, senza potersi sostituire alle Amministrazioni competenti nella gestione ordinaria del servizio idrico.

Indipendentemente da ciò, l’Agenzia si è sempre fatta carico, anche recentemente, come già sopra esposto, delle problematiche legate a guasti o malfunzionamenti della rete, ma non può più intervenire per cause diverse, quali l’uso non consono che determina conseguentemente una carenza idrica.

La posizione di ARSIAL non è dettata dalla volontà di sottrarsi a oneri o responsabilità, bensì dal dovere di rispettare il quadro normativo e di concorrere, nell’interesse dei cittadini, a una gestione efficiente, efficace ed economica, che tuteli l’ambiente e garantisca la qualità del servizio, come previsto dalla normativa nazionale (D.Lgs. 152/2006) e regionale.

Tale qualità e continuità di gestione possono essere assicurate soltanto dal Servizio Idrico Integrato. Dispiace constatare che, invece di riconoscere l’attività svolta da ARSIAL — con i conseguenti oneri sostenuti — e la disponibilità a concludere il percorso di trasferimento, l’Agenzia venga additata come inadempiente.

Quanto poi alla sottolineatura secondo cui ARSIAL “dipende” dall’Assessorato all’Agricoltura, occorre ricordare che tale assetto istituzionale non modifica in alcun modo le competenze e gli obblighi previsti dalla normativa vigente. Verrebbe da dire che è come ricordare che un treno dipende dalle Ferrovie: un’informazione corretta, ma che non sposta di un millimetro il binario delle competenze stabilite dalla legge.

Pur condividendo la preoccupazione per il disagio dei cittadini, essendo l’acqua un diritto fondamentale, non è accettabile una rappresentazione non corrispondente alla normativa nazionale e regionale e alla realtà dei fatti.

In conclusione, si ribadisce che ARSIAL non è deputata alla gestione diretta dell’acquedotto I Terzi e che i territori interessati hanno perso il carattere di ruralità. Resta ferma la volontà dell’Agenzia di concludere al più presto il trasferimento e di garantire ogni supporto tecnico necessario per assicurare la continuità del servizio, auspicando di poter operare in un clima di collaborazione istituzionale, nell’interesse della comunità locale”.

  Il Presidente Massimiliano Raffa

L'articolo Grande sete ai Terzi, il presidente Arsial alla sindaca Gubetti: “Competenti solo per l’infrastruttura” proviene da Terzo Binario News.

]]>
Martedì Civitavecchia senza acqua: le zone interessate e le autobotti https://www.terzobinario.it/martedi-civitavecchia-senza-acqua-le-zone-interessate-e-le-autobotti/ Tue, 19 Aug 2025 15:32:04 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=395484 Acea spiega che la chiusura è necessaria per per permettere il collegamento di una nuova condotta Acea Ato2 comunica che “per permettere il collegamento di una nuova condotta nel Comune di Civitavecchia, sarà necessario sospendere la regolare fornitura dalle ore 08:00 alle ore 18:00 del giorno 26/08/2025, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione su tutto il vostro territorio […]

L'articolo Martedì Civitavecchia senza acqua: le zone interessate e le autobotti proviene da Terzo Binario News.

]]>

Acea spiega che la chiusura è necessaria per per permettere il collegamento di una nuova condotta

Acea Ato2 comunica che “per permettere il collegamento di una nuova condotta nel Comune di Civitavecchia, sarà necessario sospendere la regolare fornitura dalle ore 08:00 alle ore 18:00 del giorno 26/08/2025, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione su tutto il vostro territorio ed in particolare a: Via dell’Immacolata, via della Polveriera, via dei Padri Domenicani, via dell’Amba Aradam, via Terme di Traiano, via Gondar, via Neghelli, via della Campanella, via Braccianese Claudia, via Isonzo, via Antonio Da Sangallo, piazza Luigi Calamatta, via Giusti, via Doria, via Traiana, via Leonardo, corso Centocelle, corso Guglielmo Marconi e vie limitrofe.

Per limitare i disagi ai cittadini, è stato predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti che resteranno in stazionamento nei seguenti punti:

  • via Isonzo fronte Vigili del Fuoco
  • piazzale Frati Cappuccini fronte ingresso Tribunale
  •  via Padri Domenicani fronte Eurospin
  •  piazza Calamatta

Per i casi di effettiva e improrogabile necessità potrà essere richiesto un servizio straordinario di rifornimento con autobotti al numero verde 800.130.335.”

L'articolo Martedì Civitavecchia senza acqua: le zone interessate e le autobotti proviene da Terzo Binario News.

]]>
Niente acqua a Civitavecchia l’11 agosto: le zone interessate https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-civitavecchia-l11-agosto-le-zone-interessate/ Sat, 09 Aug 2025 16:30:15 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=395125 Acea Ato2 comunica che, a causa di una sospensione della fornitura idrica da parte del Consorzio Acquedotto Medio Tirreno, il giorno 11/08/2025 dalle ore 07:00 alle ore 22:00, nel Comune di Civitavecchia, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione nelle seguenti zone: • Zona Borgata Aurelia; • Zona La Scaglia e Via Aurelia […]

L'articolo Niente acqua a Civitavecchia l’11 agosto: le zone interessate proviene da Terzo Binario News.

]]>

Acea Ato2 comunica che, a causa di una sospensione della fornitura idrica da parte del Consorzio Acquedotto Medio Tirreno, il giorno 11/08/2025 dalle ore 07:00 alle ore 22:00, nel Comune di Civitavecchia, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione nelle seguenti zone:

• Zona Borgata Aurelia;

• Zona La Scaglia e Via Aurelia Nord;

• Zona Pantano e Sant’Agostino (Comune di Tarquinia ma di competenza Acea);

• Zona Industriale (Via Alfio Flores, Via Siligato, Via La Rosa);

• Zona Area Portuale;

• Zona Punton dei Rocchi, Santa Lucia e Cimitero Nuovo.

Potranno essere interessate dalla sospensione anche zone limitrofe alle citate. Per limitare i disagi ai cittadini il gestore ha predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti che resteranno in stazionamento nelle seguenti vie:

• Via Gioacchino Rossini

• Via Niccolò Paganini

Per i casi di effettiva e improrogabile necessità potrà essere richiesto un servizio straordinario di rifornimento con autobotti al numero verde 800.130.335. Per ogni informazione è possibile contattare il numero verde 800.130.335 e visitare il sito internet www.gruppo.acea.it.

L'articolo Niente acqua a Civitavecchia l’11 agosto: le zone interessate proviene da Terzo Binario News.

]]>
Torna potabile l’acqua della fontanella di via Galilei a Civitavecchia https://www.terzobinario.it/torna-potabile-lacqua-della-fontanella-di-via-galilei-a-civitavecchia/ Fri, 08 Aug 2025 14:11:26 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=395064 Con l’Ordinanza Sindacale n. 355 dell’8 agosto 2025, il Sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene ha disposto la revoca dell’ordinanza n. 340 del 4 agosto 2025, che vietava l’utilizzo per scopi potabili dell’acqua erogata alle utenze della zona circostante via Galileo Galilei. Il provvedimento segue la comunicazione ufficiale dell’ASL Roma 4, che con nota prot. n. […]

L'articolo Torna potabile l’acqua della fontanella di via Galilei a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Con l’Ordinanza Sindacale n. 355 dell’8 agosto 2025, il Sindaco di Civitavecchia Marco Piendibene ha disposto la revoca dell’ordinanza n. 340 del 4 agosto 2025, che vietava l’utilizzo per scopi potabili dell’acqua erogata alle utenze della zona circostante via Galileo Galilei.

Il provvedimento segue la comunicazione ufficiale dell’ASL Roma 4, che con nota prot. n. 0049660 dell’8 agosto 2025 ha attestato la conformità ai parametri microbiologici previsti dal D.Lgs. n. 18/2023 del campione d’acqua prelevato in via Galileo Galilei il 5 agosto scorso. La stessa nota ha inoltre confermato la conformità dei campioni prelevati in via A. Montanucci, via Togliatti e Parco Antonelli.

Alla luce di tali riscontri, l’ASL Roma 4 ha comunicato al Sindaco la possibilità di procedere alla revoca del divieto, riportando così alla normalità l’utilizzo dell’acqua per il consumo umano nelle aree interessate.

La popolazione e gli esercizi pubblici della zona sono pertanto informati che l’acqua è nuovamente potabile e può essere utilizzata senza restrizioni.

L'articolo Torna potabile l’acqua della fontanella di via Galilei a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
Acqua non potabile a Civitavecchia, ecco dove https://www.terzobinario.it/acqua-non-potabile-a-civitavecchia-ecco-dove-2/ Tue, 05 Aug 2025 11:18:29 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=394920 Nel campione Asl preso alla fontanella di via Galilei trovati valori eccessivi di enterococchi e coliformi “La locale ASL Roma 4 ha comunicato l’esito delle analisi, effettuate dall’ARPA-Lazio ex PMP di Roma, su campione di acqua prelevato presso il punto di prelievo di via Galileo Galilei, riscontrando valori superiori ai limiti identificati dal D.Lgs. n.18 […]

L'articolo Acqua non potabile a Civitavecchia, ecco dove proviene da Terzo Binario News.

]]>

Nel campione Asl preso alla fontanella di via Galilei trovati valori eccessivi di enterococchi e coliformi

“La locale ASL Roma 4 ha comunicato l’esito delle analisi, effettuate dall’ARPA-Lazio ex PMP di Roma, su campione di acqua prelevato presso il punto di prelievo di via Galileo Galilei, riscontrando valori superiori ai limiti identificati dal D.Lgs. n.18 del 23 febbraio 2023. ASL Roma 4 ha pertanto invitato il sindaco del comune di Civitavecchia ad emettere ordinanza di non potabilità dell’acqua in erogazione alle utenze site nella zona circostante via Galileo Galilei così come indicato nella nota ASL.

Con nota del 04/08/2025 prot.nr. 0048235, la locale ASL Roma 4 ha comunicato l’esito delle analisi, effettuate dall’ARPA-Lazio ex PMP di Roma, su campione di acqua prelevato in data 30/07/2025, presso il punto di prelievo di via Galileo Galilei, riscontrando valori del parametro “Enterococchi” pari a 16 MPN/100 ml e del parametro “Coliformi” > 201 MPN/100 ml e quindi superiori ai limiti identificati dal D.Lgs. n.18 del 23 febbraio 2023.

Visto il D.Lgs. n.18 del 23 febbraio 2023 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano;

Visto l’art. 50, comma 5, del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i. in merito alle emergenze sanitarie o di igiene pubblica e s.m.i.,

Considerato che sussistono tutte le motivazioni, ai fini della salvaguardia dell’igiene e salute pubblica, a scopo cautelativo, si dispone il divieto di utilizzo per scopi potabili dell’acqua in erogazione alle utenze site nella zona circostante via Galileo Galilei così come indicato nella nota ASL”.

L'articolo Acqua non potabile a Civitavecchia, ecco dove proviene da Terzo Binario News.

]]>
Santa Lucia, Acea rassicura il Pincio: “Acqua non contaminata” https://www.terzobinario.it/santa-lucia-acea-rassicura-il-pincio-acqua-non-contaminata/ Wed, 23 Jul 2025 13:53:00 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=394333 A seguito dell’interlocuzione immediata avviata dall’Amministrazione comunale con ACEA, sono stati trasmessi in queste ore i risultati delle analisi effettuate sulla rete idrica. I dati escludono contaminazioni e rischi per la salute pubblica: le acque risultano pienamente conformi ai parametri previsti dalla normativa vigente. La Commissione Ambiente ha richiesto ad ACEA, gestore del sistema idropotabile […]

L'articolo Santa Lucia, Acea rassicura il Pincio: “Acqua non contaminata” proviene da Terzo Binario News.

]]>

A seguito dell’interlocuzione immediata avviata dall’Amministrazione comunale con ACEA, sono stati trasmessi in queste ore i risultati delle analisi effettuate sulla rete idrica.

I dati escludono contaminazioni e rischi per la salute pubblica: le acque risultano pienamente conformi ai parametri previsti dalla normativa vigente.

La Commissione Ambiente ha richiesto ad ACEA, gestore del sistema idropotabile cittadino, di verificare possibili interferenze acquedottistiche asservite all’adduzione e distribuzione del serbatoio denominato Santa Lucia in Civitavecchia – Braccianese Claudia, ubicata in prossimità del “Centro Tecnico Logistico Interforze NBC”, e di relazionare sulle analisi chimiche, con specifico riferimento al parametro ‘arsenico’. È stato inoltre chiesto un monitoraggio continuo nel tempo dei parametri di tali acque destinate al consumo umano.

ACEA, in merito, ha comunicato che l’impianto idrico “Santa Lucia”, alimentato dal sistema acquedottistico afferente all’impianto “Filtri Aurelia” ove viene addotta la fornitura idrica da parte del Consorzio Medio Tirreno, non è dunque alimentato da fonti locali. Il Gestore, inoltre, comunica di non aver riscontrato valori oltre il limite di legge per il parametro arsenico negli ultimi mesi e di continuare, nell’ambito del programma prelievi, il monitoraggio della qualità dell’acqua distribuita in rete.

«È una notizia importante, che rassicura la nostra comunità in un momento di forte preoccupazione» – ha dichiarato il Sindaco di Civitavecchia, Marco Piendibene. – «Continueremo a monitorare con attenzione l’evolversi della vicenda e a tenere aperti i contatti con tutti gli attori istituzionali coinvolti, con l’unico obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini.»

Il Presidente della Commissione Ambiente Ismaele De Crescenzo ha sottolineato: «La Commissione prosegue il proprio lavoro di verifica e approfondimento, nel rispetto delle indagini in corso e con la massima trasparenza nei confronti della cittadinanza».

L'articolo Santa Lucia, Acea rassicura il Pincio: “Acqua non contaminata” proviene da Terzo Binario News.

]]>
Possibili disservizi idrici a Borgata Aurelia, autobotti a Civitavecchia https://www.terzobinario.it/possibili-disservizi-idrici-a-borgata-aurelia-autobotti-a-civitavecchia/ Tue, 15 Jul 2025 12:38:29 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=393966 Acea Ato2 comunica che, causa interruzione della fornitura idrica all’Impianto Filtri Aurelia da parte del Consorzio Acquedotto Medio Tirreno, si potrebbero verificare, nella giornata odierna, mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione. Per tutta la durata del disservizio, stazioneranno autobotti in piazza Vivaldi e via Gioacchino Rossini angolo via Guido d’Arezzo. Per ogni informazione è possibile […]

L'articolo Possibili disservizi idrici a Borgata Aurelia, autobotti a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Acea Ato2 comunica che, causa interruzione della fornitura idrica all’Impianto Filtri Aurelia da parte del Consorzio Acquedotto Medio Tirreno, si potrebbero verificare, nella giornata odierna, mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione.

Per tutta la durata del disservizio, stazioneranno autobotti in piazza Vivaldi e via Gioacchino Rossini angolo via Guido d’Arezzo.

Per ogni informazione è possibile contattare il numero verde 800.130.335 e visitare il sito internet www.gruppo.acea.it

L'articolo Possibili disservizi idrici a Borgata Aurelia, autobotti a Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>
Danno alla condotta di Civitavecchia, niente acqua ad Aurelia https://www.terzobinario.it/danno-alla-condotta-di-civitavecchia-niente-acqua-ad-aurelia/ Fri, 11 Jul 2025 15:49:27 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=393760 Acea comunica che, a causa di un danno occorso sulla condotta adduttrice al punto di fornitura “Filtri Aurelia” nel comune di Civitavecchia che sta provocando l’abbassamento dello stesso, si potranno verificare abbassamenti di pressione e/o mancanza d’acqua alle utenze alimentate dal suddetto impianto. È stato predisposto un servizio sostitutivo che stazioneranno nelle seguenti vie per […]

L'articolo Danno alla condotta di Civitavecchia, niente acqua ad Aurelia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Acea comunica che, a causa di un danno occorso sulla condotta adduttrice al punto di fornitura “Filtri Aurelia” nel comune di Civitavecchia che sta provocando l’abbassamento dello stesso, si potranno verificare abbassamenti di pressione e/o mancanza d’acqua alle utenze alimentate dal suddetto impianto.

È stato predisposto un servizio sostitutivo che stazioneranno nelle seguenti vie per tutta la durata del fuori servizio:

• Piazza A. Vivaldi

• Viale Gioacchino Rossini angolo Via Guido D’Arezzo

Il ritorno alle normali condizioni di esercizio è previsto per la serata di oggi venerdì 11luglio 2025, salvo imprevisti. 

L'articolo Danno alla condotta di Civitavecchia, niente acqua ad Aurelia proviene da Terzo Binario News.

]]>
Grande sete ad Anguillara, parte la petizione https://www.terzobinario.it/grande-sete-ad-anguillara-parte-la-petizione/ Thu, 10 Jul 2025 19:05:06 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=393737 Sabato 12 e domenica 13 luglio, dalle ore 16:00 alle ore 23:00, in piazza del Molo, si terrà una raccolta firme promossa da un gruppo spontaneo di cittadini di Anguillara Sabazia per chiedere un intervento immediato del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale sulla situazione idrica che da tempo interessa il territorio. L’iniziativa nasce in seguito ai […]

L'articolo Grande sete ad Anguillara, parte la petizione proviene da Terzo Binario News.

]]>

Sabato 12 e domenica 13 luglio, dalle ore 16:00 alle ore 23:00, in piazza del Molo, si terrà una raccolta firme promossa da un gruppo spontaneo di cittadini di Anguillara Sabazia per chiedere un intervento immediato del Sindaco e dell’Amministrazione Comunale sulla situazione idrica che da tempo interessa il territorio.

L’iniziativa nasce in seguito ai ripetuti disservizi, perdite continue e ingenti e alle interruzioni dell’erogazione dell’acqua che da mesi causano significativi disagi alle famiglie e alle attività del territorio.

L’obiettivo di questa azione, nata da settimane di confronto tra i residenti, è quello di riportare al centro dell’attenzione delle istituzioni locali il diritto a un servizio idrico regolare, sicuro e continuo.

I cittadini chiedono interventi urgenti che garantiscano la continuità di erogazione dell’acqua  in tutte le zone del Comune, una gestione trasparente delle criticità e un piano di rifacimento della rete idrica che riduca gli sprechi e prevenga nuove interruzioni.

L’acqua è un diritto fondamentale e irrinunciabile, e la partecipazione alla raccolta firme rappresenta un’occasione per esprimere in modo costruttivo la richiesta di un intervento concreto da parte delle istituzioni.

Per informazioni:
comitato.cittadini.attivi.sabazia@gmail.com

L'articolo Grande sete ad Anguillara, parte la petizione proviene da Terzo Binario News.

]]>
Si Ladispoli sulle casette dell’acqua: “Non ci sono più e Grando non le ha chieste ad Acea” https://www.terzobinario.it/si-ladispoli-sulle-casette-dellacqua-non-ci-sono-piu-e-grando-non-le-ha-chieste-ad-acea/ Sun, 29 Jun 2025 15:57:08 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=393239 “A Roma ci sono circa 51 “Case dell’acqua” che gratuitamente erogano acqua fresca liscia o gassata. Le “Case dell’acqua” evitano lo spreco e il trasporto di plastica, lo spreco di risorse idriche e, inoltre, offrono ai cittadini servizi Hi-tech, con una presa USB servono per ricaricare cellulari, tablet e altri dispositivi. Fino a qualche anno […]

L'articolo Si Ladispoli sulle casette dell’acqua: “Non ci sono più e Grando non le ha chieste ad Acea” proviene da Terzo Binario News.

]]>

“A Roma ci sono circa 51 “Case dell’acqua” che gratuitamente erogano acqua fresca liscia o gassata.

Le “Case dell’acqua” evitano lo spreco e il trasporto di plastica, lo spreco di risorse idriche e, inoltre, offrono ai cittadini servizi Hi-tech, con una presa USB servono per ricaricare cellulari, tablet e altri dispositivi.

Fino a qualche anno fa anche a Ladispoli avevamo le “casette dell’acqua”, 5 per l’esattezza, dislocate in diversi punti del territorio.

Mano a mano hanno iniziato a funzionare sempre meno fino alla chiusura definitiva da quando nel Comune il servizio idrico è gestito da ACEA-ATO2.

Abbiamo già chiesto all’amministrazione di farsi carico presso ACEA di rimetterle in funzione, ma così non è stato. Sarebbe anche un contributo economico per le famiglie.

Oggi rimangono strutture senza anima e in pieno degrado”.

Si Ladispoli

L'articolo Si Ladispoli sulle casette dell’acqua: “Non ci sono più e Grando non le ha chieste ad Acea” proviene da Terzo Binario News.

]]>
Niente acqua a Civitavecchia: ecco dove e quando https://www.terzobinario.it/niente-acqua-a-civitavecchia-ecco-dove-e-quando/ Sat, 21 Jun 2025 19:12:17 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=392904 Acea Ato2 ha comunicato che, per via di alcuni interventi resisi necessari sulla condotta del Consorzio Acquedotto Medio Tirreno, nella giornata di martedì 24 giugno dalle ore 7 alle ore 22 è prevista una riduzione della fornitura idrica all’impianto “Filtri Aurelia” del Comune di Civitavecchia. Per questo motivo, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti […]

L'articolo Niente acqua a Civitavecchia: ecco dove e quando proviene da Terzo Binario News.

]]>

Acea Ato2 ha comunicato che, per via di alcuni interventi resisi necessari sulla condotta del Consorzio Acquedotto Medio Tirreno, nella giornata di martedì 24 giugno dalle ore 7 alle ore 22 è prevista una riduzione della fornitura idrica all’impianto “Filtri Aurelia” del Comune di Civitavecchia. Per questo motivo, si potrebbero verificare mancanze d’acqua e/o abbassamenti di pressione nelle seguenti zone:

– Borgata Aurelia; – Via Aurelia Nord e Zona La Scaglia; – Zona Pantano e Sant’Agostino (Comune di Tarquinia ma di competenza Acea); – Zona Industriale (Via Alfio Flores, Via Siligato, Via La rosa); – Area Portuale; – Punton dei Rocchi, Santa Lucia e Cimitero Nuovo.

Per limitare i disagi ai cittadini, è stato predisposto un servizio di rifornimento tramite autobotti che resteranno in stazionamento nei seguenti punti: – via Gioacchino Rossini; – via Niccolò Paganini. Per i casi di effettiva e improrogabile necessità potrà essere richiesto un servizio straordinario di rifornimento con autobotti al numero verde 800.130.335

L'articolo Niente acqua a Civitavecchia: ecco dove e quando proviene da Terzo Binario News.

]]>
Arsenico nell’acqua, ne parlano a Viterbo i dottori Mauro Mocci e Giovanni Ghirga di Civitavecchia https://www.terzobinario.it/arsenico-nellacqua-ne-parlano-a-viterbo-i-dottori-mauro-mocci-e-giovanni-ghirga-di-civitavecchia/ Fri, 06 Jun 2025 16:07:17 +0000 https://www.terzobinario.it/?p=392195 Arsenico nelle acque potabili: a Viterbo la conferenza che accende i riflettori sulle esposizioni croniche e i limiti della legge. Martedì 10 giugno, alle ore 17.45, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Viterbo in via Genova n° 48, si terrà una conferenza stampa destinata a fare luce su un tema delicato e di rilevanza […]

L'articolo Arsenico nell’acqua, ne parlano a Viterbo i dottori Mauro Mocci e Giovanni Ghirga di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>

Arsenico nelle acque potabili: a Viterbo la conferenza che accende i riflettori sulle esposizioni croniche e i limiti della legge.

Martedì 10 giugno, alle ore 17.45, presso la sede dell’Ordine dei Medici di Viterbo in via Genova n° 48, si terrà una conferenza stampa destinata a fare luce su un tema delicato e di rilevanza crescente per la salute pubblica: la presenza di arsenico nelle acque ad uso potabile e i rischi associati alle esposizioni croniche a basse dosi, anche entro i limiti attualmente consentiti dalla normativa.

Una pubblicazione scientifica che fa discutere: l’incontro sarà l’occasione per presentare alla stampa e al pubblico il recente articolo scientifico intitolato “Arsenico nelle acque ad uso potabile: quando a preoccupare sono le esposizione croniche a dosi entro e al di sotto del parametro di legge”, pubblicato sulla rivista Civitas Hippocratica (settembre-dicembre 2024, n. 5/6). Gli autori dell’articolo – la dottoressa Antonella Litta, il dottor Giovanni Ghirga e il dottor Mauro Mocci, tutti membri del Coordinamento dell’Alto Lazio di ISDE – Medici per l’Ambiente – saranno presenti per illustrare i contenuti dello studio e rispondere alle domande del pubblico.

Al loro fianco il dottor Rocco Santarone, vicepresidente della sezione romana di ISDE, mentre l’introduzione sarà affidata al dottor Antonio Maria Lanzetti, presidente dell’Ordine dei Medici di Viterbo. Quando il pericolo si nasconde nei “limiti di legge”: l’arsenico è classificato come cancerogeno di classe 1 dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) e la sua presenza nell’acqua potabile è da tempo oggetto di attenzione da parte della comunità scientifica. Se è vero che nel corso degli anni i limiti ammessi sono stati progressivamente abbassati – passando da 50 a 10 microgrammi per litro – è altrettanto vero che l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) continua a raccomandare valori più restrittivi, tra 0 e 5 μg/l, sottolineando che l’obiettivo ideale è la totale assenza di arsenico nelle acque destinate al consumo umano. Lo studio in questione concentra l’attenzione proprio sulle esposizioni croniche a basse dosi, cioè su quella situazione in cui, anche in assenza di sforamenti evidenti dei limiti di legge, la salute pubblica può comunque essere a rischio. Diverse ricerche internazionali, infatti, hanno evidenziato un aumento dell’incidenza di alcune patologie – tra cui tumori, malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e disturbi cognitivi – anche in presenza di livelli di arsenico inferiori ai limiti attuali. Nel corso della conferenza stampa, i relatori presenteranno anche soluzioni tecniche innovative, alcune già adottate in Europa e negli Stati Uniti, altre in fase avanzata di ricerca, capaci di abbattere la presenza di arsenico fino a livelli prossimi allo zero. Tecnologie che, se implementate su larga scala, potrebbero rappresentare un vero punto di svolta nella gestione delle risorse idriche. Il messaggio che emerge è chiaro: non basta rispettare la legge, bisogna prevenire e ridurre il rischio in modo più ambizioso, adottando i principi di precauzione e promuovendo una maggiore consapevolezza tra cittadini e istituzioni. L’incontro vuole anche richiamare l’attenzione sulla situazione idrica dell’Alto Lazio, territorio che da anni convive con una presenza disomogenea di arsenico e fluoro nelle acque potabili, spesso oltre i limiti consentiti e con forti variazioni da zona a zona. Una condizione definita “a macchia di leopardo” che, a giudizio degli esperti ISDE, richiede un impegno più deciso da parte delle autorità locali, regionali e nazionali, nonché una maggiore trasparenza nei controlli. Alla conferenza sono invitati medici, operatori sanitari, rappresentanti delle istituzioni, dirigenti della Asl di Viterbo, associazioni e cittadini. Non solo per ricevere informazioni, ma anche per avviare un dialogo costruttivo su un tema che tocca da vicino la salute collettiva e la qualità della vita. Come sottolineano gli autori dello studio: “l’accesso ad acqua sicura è un diritto umano fondamentale e non può essere compromesso da una gestione superficiale o da logiche puramente burocratiche”.

L'articolo Arsenico nell’acqua, ne parlano a Viterbo i dottori Mauro Mocci e Giovanni Ghirga di Civitavecchia proviene da Terzo Binario News.

]]>