Omnia Archivi • Pagina 3 di 4 • Terzo Binario News
Verso l’Expo: nutrire il pianeta senza Ogm

Verso l’Expo: nutrire il pianeta senza Ogm

In Italia è allarme OGM, a un anno da Expo 2015, l’appuntamento che farà del nostro Paese la capitale mondiale dell’alimentazione. Consumatori, ricercatori, agricoltori, in rappresentanza di milioni di cittadini si mobilitano in attesa di una sentenza che può cambiare...

Cannabis terapeutica, ora si pensa alla produzione

Cannabis terapeutica, ora si pensa alla produzione

Cannabis terapeutica, adesso si pensa al sistema di produzione. Lo zoccolo duro del proibizionismo Appurato che la canapa abbia effetti benefici su molte patologie -riduce la nausea durante la chemioterapia e nei malati di Aids, e allevia i dolori provocati dalla...

E adesso Codacons vuole eliminare ora solare

E adesso Codacons vuole eliminare ora solare

Togliere l’ora solare per mantenere quella legale tutto l’anno. E’ la richiesta di Codacons suffragata dal fatto che -in base a quanto emerso da studi americani- il passaggio dall’ora solare a quella legale provocherebbe disturbi nel sonno a un bambino su due. Per non...

#SVOLTABUONA sul clima, Greenpeace si appella a Renzi

#SVOLTABUONA sul clima, Greenpeace si appella a Renzi

I Capi di Stato e di Governo sono riuniti a Bruxelles per discutere, nel Consiglio Europeo, gli obiettivi da adottare entro il 2030 in materia di clima ed energia. In questi giorni verranno prese decisioni che influenzeranno il futuro, non solo energetico, di tutte le...

ll vento fa girare le pale nel mondo ma si ferma in Italia

ll vento fa girare le pale nel mondo ma si ferma in Italia

Il crescente interesse per la generazione di elettricità “fai da te”, ha finalmente fatto fare alle fonti rinnovabili un balzo dal mercato di nicchia a quello della grande distribuzione. Già da qualche anno “B&Q”, una delle catene per il bricolage più grandi del...

Digging Deep, un orto per favorire l’integrazione

Digging Deep, un orto per favorire l’integrazione

Fare rete. Le parole d’ordine sono integrazione e collaborazione, in nome di una società coesa che trovi nei confini geografici dei diversi Paesi un elemento di arricchimento piuttosto che una barriera invalicabile. Stiamo parlando del Cesie (Centro Studi ed...

Il biologico parla italiano, noi primi esportatori in Europa

Il biologico parla italiano, noi primi esportatori in Europa

A qualcuno piace bio. Anzi a molti, e non soltanto in casa nostra. L’Italia è il primo paese in Europa per esportazioni di prodotti biologici con un giro d’affari di 3miliardi di euro l’anno. L’estimatore numero uno è la Germania, che non solo importa da noi frutta e...

Malattie rare, Italia e Usa unite nella ricerca

Malattie rare, Italia e Usa unite nella ricerca

Le frontiere della ricerca sulle malattie rare progrediscono ancora, anche grazie a strumenti concreti come l’accordo di collaborazione appena stipulato tra il Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e l’omologo Office of Rare...

Tumori, l’impatto sui sistemi sanitari

Tumori, l’impatto sui sistemi sanitari

Offrire un momento di confronto sul tema dei costi in oncologia secondo prospettive multiple (demografica, economica, epidemiologica, farmaco-economica), a partire dai dati presentati nella monografia “Comparing Cancer care and Economic Outcomes Across Health Systems:...