Silvia Leuzzi Archivi • Terzo Binario News
“Incubo di una notte di mezza estate”, la riflessione di Silvia Leuzzi sullo spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta

“Io ho un sogno…” parafrasando Martin Luther King

Una poesia mia recita: Sono una bambina assai viziata/batto i piedi sulla strada… Sono versi che mi appartengono e che forse a volte vi disturbano, miei cari lettori, perché l’esasperazione rappresentata suscita sempre reazioni contrastanti, ma non fa niente: meglio...

“Incubo di una notte di mezza estate”, la riflessione di Silvia Leuzzi sullo spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta

La vecchiaia come valore aggiunto di Robin Morgan

LA NUOVA VECCHIA   “ La donna vecchia non è mai per intero colei che crede perché è anche sempre tutte quelle che è stata – sebbene mai davvero la donna che gli altri erano certi di conoscere.   Il volto che oggi mostra non lo ha mai visto il mondo: un volto che...

“Incubo di una notte di mezza estate”, la riflessione di Silvia Leuzzi sullo spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta

Una lettera mi basta

Una lettera mi basta di Liu Xiaobo per Xia una lettera mi basta per andare oltre e trovarmi a parlare con te proprio come il vento che attraversa la notte e usa il suo sangue per scrivere un verso segreto che mi ricorda che ogni parola è l’ultima il ghiaccio che hai...

“Incubo di una notte di mezza estate”, la riflessione di Silvia Leuzzi sullo spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta

Rilettura Critica “Filumena Marturano”

Posto con piacere questa rilettura della famosa commedia di Eduardo De Filippo, fatta  dal mio amico Antonio Garganese, che già conoscete per un’altra recensione critica teatrale. Buona lettura L'opera “Filumena Marturano” del 1946 di Eduardo De Filippo è forse la più...

“Incubo di una notte di mezza estate”, la riflessione di Silvia Leuzzi sullo spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta

Non dovevano ridere i bambini?

Non dovevano ridere i bambini? Non dovevano ridere i bambini? Non dovevano giocare? Un morto di un dio Non vale dieci di un altro. Si contendono lembi di terra, terra matrigna, la cui polvere gialla non produce farfalla. Spettatori passivi Subiamo lascivi Di questo...

“Incubo di una notte di mezza estate”, la riflessione di Silvia Leuzzi sullo spettacolo teatrale di Emanuele Bilotta

Ultime luci della parola

ULTIME LUCI DELLA PAROLA L’ultimo cupo segno del cadere sempre più fondo nella cieca gora del nulla, che circonda di sua nera ombra l’impaurita anima sola, è lo spegnersi dentro la parola della luce dei sogni; le riviere che contemplammo assorti nelle sere tra foreste...