Anguillara, "Sogno nel Borgo": il programma di concerti, spettacoli, letture e altro • Terzo Binario News

“IL BORGO RACCONTA E SI RACCONTA”, ecco il programma degli eventi che si tengono ad Anguillara Sabazia il 27 e il 28 maggio. Alcuni sono in contemporanea, vanno verificate le location sulla mappa distribuita.

Tra un monologo e una suonata, una ballata e un brano jazz, l’effetto
moltiplicatore è assicurato. Spazio anche al palato. Ai Giardini del
Torrione vino e cibo di qualità per una offerta enogastronomica che si
aggiunge a quella dei tanti ristoranti e locali. Un modo diverso di
vivere e scoprire il territorio. Un appuntamento da non mancare.

“Sogno nel borgo – spiega Federico Buonarroti che con Massimo
Bianchini, Massimo Straccini, Luciano Arfé e Annarosa Sprocati è tra i
promotori della manifestazione – è un contenitore aperto al quale
tutti possono partecipare. Lo spirito è quello di omaggiare la
bellezza attraverso l’arte”.

Primo giorno, alle 18 Apertura e Presentazione del “SOGNO” di “Er Salustro”. A seguire 18:30 Viviana Polic e Carla Maglione leggono “Giovanni M.Bellu”. Accompagna Fabrizio Formiconi al clarinetto. 18:30 Daniela Babini legge “Gaia Van Der Esch”. Accompagna Kristine Robertson al flauto. 18:30 Tommaso Dell’Era legge Fedor Dostojevskij in originale e tradotto. 18:30 Fabio Del Croce legge Ascanio Celestini e Primo Levi. Accompagna Massimo Bartoletti alla tromba. 18:30 Fabio Fedra, “uomocomplesso”. 18:30 Cech e la sua musica, tutta da scoprire. 18:30 Alba Grazioli legge “Giulia Caminito”. Accompagna Claudio Totino alla chitarra. 18:30 Francesco Cuns, spettacolo di musica e magìa. 18:30 Monsieur David, una sorpresa tutta da scoprire. 19:00 Le Radiose trio vocale “vintage”. 19:30 Monsieur David, una sorpresa tutta da scoprire. 20:00 Le Radiose trio vocale “vintage”. 18:30 Pino Pontuali, musica popolare con “I Guitti”. 20:30 Degustazione di sfizi enogastronomici. 20:30 “Contaminazioni”, concerto polimusicale unico nel suo genere.

Secondo giorno: 11:30 Monsieur David, una sorpresa tutta da scoprire. 17:30 Corteo musicale condotto da Pino Pontuali, musica popolare con “I Guitti”. 18:00 Benvenuto e presentazione de “Er Salustro” con la Partecipazione di Massimo Bartoletti alla tromba. C1 18:30 Piccole presentazioni comiche di un chitarrista: Claudio Totino. D 18:30 Enrico Gori e Kip due chitarre a corrente alternata. E 18:30 Il delicato violino del Maestro Fabrizio Paoletti. F 18:30 Collettivo NED, ispirazione musicale per sognare. G 18:30 L’amore nell’800, corto teatrale della Compagnia Il Battello, con Pietro Ferrandes e Martina Anselmo. H 18:30 Cech e la sua musica, tutta da scoprire. I 18:30 Cicalate Romane, musica e parole in dialetto Romanesco, con “Er Salustro” e Adolfo “Fabbione” Viola. L 18:30 Francesco Cuns, spettacolo di musica e magìa. L1 18:30 Genesis e tante altre cover di Daniele Fallarino. N 18:30 Intermezzi comici dal teatro dell’Alchimia, con Claudio Blancato, Franca De Santis, Fernando Sbriscia, Alessandro Tozzi e Luisa Scimarra. N 18:30 Monsieur David, una sorpresa tutta da scoprire. M 18:30 “Solocorde” chitarre e contrabasso con Arianna Tabellini, Francesco Perconti e Paolo Carlino. O 18:30 “Nepetis Mirabilia” Il Palio dei Borgia, intense suggestioni con Francesca Zamparelli e Meriam Kermali. P 18:30 Pino Pontuali, musica popolare con “I Guitti”. R 20:00 “Saluto al sole” delle cantanti liriche, a cura della “Claudia Biadi Music Academy”. L 20:30 Degustazione di sfizi enogastronomici. S 20:30 Concerto Alabama Breakfast. S 21:45 Concerto “Jazz Lake Orchestra. S

Pubblicato mercoledì, 25 Maggio 2022 @ 12:38:36     © RIPRODUZIONE RISERVATA