Ambyenta Lazio sul biometano: "Civitavecchia ‘pioniera’ dell’economia circolare" • Terzo Binario News

Ambyenta Lazio sul biometano: “Civitavecchia ‘pioniera’ dell’economia circolare”

Feb 15, 2021 | Ambiente, Civitavecchia

Gestire secondo le più avanzate tecnologie di riciclo e in un’ottica di economia circolare 120.000 tonnellate di rifiuti organici, producendo energia rinnovabile e costituendo un modello virtuoso di gestione dei rifiuti a livello nazionale.

Con questi obiettivi la società Ambyenta Lazio, controllata da Sersys Ambiente, azienda specializzata nell’offerta di servizi ambientali, ha avviato il procedimento autorizzatorio per la realizzazione di un impianto di produzione di biometano da frazione organica del rifiuto solido urbano nel Comune di Civitavecchia. Un impianto di ultima generazione, uno dei primi di questo tipo del Centro-Sud, che posizionerà l’area di Civitavecchia come ‘pioniera’ dell’economia circolare.

Secondo il progetto, il biometano prodotto sarà immesso, tramite un gasdotto di nuova realizzazione (della lunghezza di circa 1 km), nella rete di trasporto del gas naturale gestita dall’operatore SNAM.

La potenzialità complessiva prevista per l’impianto è di 120.000 tonnellate/anno, di cui 100.000 tonnellate di rifiuti organici provenienti principalmente dalle raccolte differenziate dell’umido e 20.000 tonnellate provenienti dalla manutenzione del verde. L’investimento previsto sul territorio è di circa 40 milioni di euro. L’impianto dovrebbe sorgere in un’area di circa 65.000 mq (a circa 4,5 km dalla città), nell’area industriale di Civitavecchia.