Allumiere, il vice sindaco Stampella: "A scuola disagi temporanei per grandi opere" • Terzo Binario News

Allumiere, il vice sindaco Stampella: “A scuola disagi temporanei per grandi opere”

Set 25, 2025 | Allumiere, Cronaca

Non si è fatta attendere la replica del vice sindaco sulle polemiche della minoranza relative alle scuole

Riceviamo e pubblichiamo:

“In questi giorni si è tornati a parlare di presunti disservizi legati alla scuola, con toni e accuse che appaiono più orientati a creare polemica sterile che a comprendere la realtà dei fatti.

Come Assessore all’Istruzione e Vice Sindaco, sento il dovere di fare chiarezza. I cittadini hanno diritto alla verità, detta con trasparenza ma anche con onestà intellettuale.

I disagi segnalati da alcune famiglie sono reali, ma non sono il risultato di negligenze o disorganizzazione. Al contrario: sono la conseguenza temporanea dell’apertura di due cantieri fondamentali per il futuro del nostro territorio. Si tratta della realizzazione di una nuova mensa scolastica e di un asilo nido moderno e funzionale, finanziati con fondi PNRR per un totale di circa un milione e mezzo di euro, risorse frutto di impegno e lungimiranza.

Interventi attesi da decenni, che rappresentano non solo un salto di qualità per la nostra offerta educativa, ma anche un’occasione concreta per recuperare l’ex plesso della scuola materna, un edificio abbandonato dagli anni ’90, ridotto a discarica. Un simbolo del passato che stiamo trasformando in una risorsa per il futuro.

A questi si aggiunga l’avvio dei lavori per la sostituzione dell’impianto di riscaldamento del plesso che ospita scuola dell’infanzia, scuola secondaria e nido: un impianto ormai vetusto, oggetto di “caccia alla perdita”; proprio per questo avevamo scelto di mantenere l’area di intervento accessibile, evitando costosi e continui scavi. Ora, grazie a nuovi finanziamenti, potremo offrire una soluzione definitiva ed efficiente che ci consentirà di sostituire il vecchio impianto e bonificare l’area impegnata. Tutti interventi che si affiancano a quelli già completati, come l’efficientamento energetico e la riqualificazione dell’edificio “F. Turati”, dove gli studenti beneficiano oggi di nuovi infissi e di un impianto di riscaldamento completamente rinnovato, segni concreti di una programmazione attenta, strutturata, che guarda al futuro senza dimenticare la qualità del presente.

A chi oggi punta il dito, va ricordato che non esiste progresso senza cambiamenti temporanei. Le scuole non si rinnovano restando immobili. I servizi pubblici non si migliorano senza passare per i cantieri. E soprattutto: non si può essere contro tutto, sempre e comunque, anche quando gli interventi rispondono esattamente a ciò che si è chiesto per anni.

Il nostro obiettivo non è soltanto garantire servizi, come il trasporto scolastico – che, nonostante tutto continua a funzionare con la discesa degli studenti del plesso di via del Faggeto su piazzale Moroni anziche nel cortile scolastico – ma soprattutto offrire ai nostri studenti strutture moderne, sicure e all’altezza dei loro diritti e delle aspettative delle famiglie.

Amministrare significa assumersi la responsabilità delle scelte, anche quando sono difficili, anche quando richiedono pazienza. E questo è esattamente ciò che stiamo facendo.

Ai genitori chiediamo collaborazione e comprensione. A chi invece cerca soltanto lo scontro, rispondiamo con i fatti, con i numeri, con i progetti già avviati e quelli in partenza, 

perché la differenza tra chi costruisce e chi urla la fa il tempo, e il tempo, come sempre, darà ragione a chi lavora”.

Il vice sindaco e Assessore alla Pubblica Istruzione, Marta Stampella