Alessandro Battistoni trionfa ad Allumiere portandosi a casa il 73° "Gran Premio ciclistico Madonna delle Grazie" • Terzo Binario News

Alessandro Battistoni trionfa ad Allumiere portandosi a casa il 73° “Gran Premio ciclistico Madonna delle Grazie”

Ago 31, 2025 | Allumiere, Sport

Il giovane ciclista marchigiano ha sbaragliato la concorrenza lungo il “circuito dei faggi”

Giornata di grande ciclismo ad Allumiere, dove il giovane marchigiano Alessandro Battistoni (Fior di Grano Tris Stampi) ha conquistato il suo primo successo stagionale imponendosi in volata nel 73° Gran Premio Madonna delle Grazie, gara riservata alla categoria juniores.

La corsa, disputata sul tradizionale circuito di 7 km da ripetere 14 volte per un totale di 98 km, ha offerto spettacolo fin dalle prime battute. Dopo la partenza in piazza della Repubblica, preceduta dalla benedizione di Don Roberto e dal saluto del sindaco Luigi Landi, il pubblico ha potuto assistere a una gara vivace, caratterizzata da fughe e inseguimenti che hanno animato l’intero pomeriggio.

Il primo tentativo significativo porta la firma di Franco Sautariello (CPS Professional Team), ripreso però dal gruppo al terzo giro. Successivamente, a movimentare la corsa ci hanno pensato Francesco Cornacchini (CPS Professional Team), reduce dai successi mondiali ed europei su pista, e lo stesso Battistoni, che hanno guadagnato fino a 55 secondi prima di essere riassorbiti.

La fuga decisiva nasce all’ottavo giro con Flavio Astolfi (U.C. Dippah), Luca Carnicella (CPS Professional Team) e ancora una volta Battistoni, che collaborano bene raggiungendo oltre un minuto di vantaggio. Astolfi, sempre generoso, si aggiudica il premio di corridore più combattivo intitolato a Vincenzo Amici.

Nel finale, altri sei atleti riescono a riportarsi sul terzetto di testa, preparando così lo sprint decisivo. Sul rettilineo d’arrivo, davanti a un pubblico numeroso ed entusiasta, Battistoni ha bruciato allo sprint Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata) e il pugliese Luca Carnicella, conquistando una vittoria di grande prestigio.

“Oggi stavo bene, ero determinato a giocarmi la vittoria e ci sono riuscito – ha dichiarato il vincitore al termine –. Ho corso sempre davanti e, una volta ripresi, ho pensato solo a lanciare la volata. Dedico questo successo alla mia famiglia, alla squadra e a chi crede in me. Ora punto al Giro della Lunigiana”.

Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione, curata dall’”Associazione Madonna delle Grazie di Allumiere Aps” sotto la direzione di Ivo Moraldi, e dall’amministrazione comunale, che guarda già con fiducia alla prossima edizione. Presente anche una rappresentanza di ex professionisti locali, tra cui i fratelli Pino e Roberto Petito.

“Sono veramente soddisfatto – ha dichiarato il presidente dell’associazione “Madonna delle Grazie”, Mario Flamini – per come Ivo Moraldi ha portato avanti l’organizzazione dell’evento e per come il sindaco Luigi Landi ci abbia supportato dall’inizio alla fine. Per noi è stato importante sapere di poter contare sull’amministrazione e sul sostegno dei nostri soci. Grazie di cuore anche alla Protezione Civile e a chiunque abbia contribuito alla riuscita di questo evento molto sentito e molto dalla popolazione, che rientra appieno nei festeggiamenti dell’otto settembre. Grazie anche a tutti i ciclisti, che hanno voluto onorarci della loro presenza”.

Ecco l’ordine di arrivo: 1. Alessandro Battistoni (Fior di Grano) Km. 98,000 in 2h30’00’’ alla media di 39,200 Km/h 2. Pietro Scottoni (Vangi Il Pirata) 3. Luca Carnicella (CPS Professional) 4. Lorenzo Guglielmi (Pedale Casalese) 5. Flavio Astolfi (Uc Dippach) 6. Arseniy Koshevoy (Veleka Team) 7. Tommaso Mazzarello (Regia Congressi) 8. Filippo Modesti (Trodica di Morrovalle) 9. Marco Simoncini (Mobilieri Ponsacco) a 30′′ 10. Mirco Sasso (Pedale Casalese).

Il prossimo apppuntamento con la tradizione è per l’otto settembre in Piazza della Repubblica, dove alle 21 si svolgerà lo spettacolo delle scuole di danza di Allumiere organizzato dalla delegata comunale Daniela Agostini.