A Tolfa lo screening "Occhio al diabete" individua molte persone a rischio • Terzo Binario News

A Tolfa lo screening “Occhio al diabete” individua molte persone a rischio

Set 30, 2025 | Associazionismo, Sanità, Sociale, Tolfa

La giornata di prevenzione promossa dall’Adiciv si è tenuta nei locali del centro anziani “La Rocca Aps”

Sabato 27 settembre, l’A.DI.CIV., con i propri volontari, ha dato vita ad una giornata di prevenzione sul Diabete, presso il Centro Anziani Tolfa “La Rocca Aps”, a cui vanno I nostri ringraziamenti per l’ospitalità che ormai si è consolidata negli anni.
La giornata è stata realizzata con il contributo della ASL Roma 4, attraverso la presenza del dott. Graziano Santantonio, Direttore della UOSD Diabetologia della ASL Roma 4, del Comitato della Croce Rossa di Allumiere e Tolfa con i propri volontari.
L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Tolfa, dalla Federdiabete Lazio , dalla ASL Roma 4 e sostenuta dalla Fondazione CARICIV e dal Comitato della Croce Rossa di Allumiere e Tolfa.
Si sono sottoposte volontariamente allo Screening per la valutazione del rischio diabetico 37 persone (21 donne e 16 uomini), a cui sono stati misurati i parametri vitali (glicemia, pressione arteriosa, peso, altezza e circonferenza vita); tali valori sono stati, successivamente, valutati e utilizzati per la compilazione del questionario scientifico che ha la funzionalità, valutando gli stili di vita, la familiarità ed altri parametri, di “valutare” il possible rischio a 10 anni di insorgenza del Diabete.
Successivamente allo screening a 21 persone é stata data indicazione ad avere singolarmente un colloquio con il dottor Dott. Graziano Santantonio, per ricevere specifiche indicazioni relative al percorso sanitario e agli stili di vita da intraprendere.
Questi i risultati dello Screening:

Rischio basso 13 • Rischio medio 12 • Rischio alto 10 • Rischio Molto alto 2
Come, purtroppo, si evidenzia le persone valutate a rischio alto e molto alto sono circa il 33%; dati in aumento come quelli riscontrati nelle tante iniziative simili effettuate dalla nostra Associazione nel periodo dopo-covid.
Il dato preoccupante é che, secondo stime ufficiali nazionali e mondiali, il diabete è in continua crescita e qualcuno sostiene possa essere considerato al pari di una pandemia e che nel prossimo futuro inciderà pesantemente sulla salute delle persone viste le conseguenze che la patologia diabetica ha su tutto il nostro organismo.
L’A.D.I.C.I.V., consapevole dell’impegno di tempo dedicato, ringrazia tutti coloro che hanno reso possibile la riuscita di una bella giornata di Prevenzione.