Su iniziativa della Rete degli Studenti Medi si sta svolgendo a Bracciano il mercatino del libro scolastico usato.
L’iniziativa, organizzata dall’associazione studentesca, è rivolta agli studenti che frequentano gli istituti della zona e alle loro famiglie e si articola in varie giornate di raccolta e vendita dei libri di testo. Dopo alcune giornate in luglio, i ragazzi della Rete hanno in programma degli altri momenti nel corso di agosto: lunedì 20, mercoledì 22, martedì 28 e infine martedì 4 settembre saranno le prossime giornate durante le quali gli interessati potranno recarsi al Bazar Landi di Bracciano, dove potranno acquistare i libri per il prossimo anno scolastico. Saranno poi organizzate altre giornate simili prima dell’inizio della scuola nel territorio.
“Abbiamo cercato e cercheremo di sopperire ad una mancanza che è strutturale nel sistema scolastico – afferma Luca Ianniello, coordinatore della Rete degli Studenti Medi di Bracciano – Il costo dei libri è una spesa che la scuola pubblica dovrebbe diminuire e non aumentare ogni anno. E’ importante far sapere che la nostra è una soluzione che si limita ad arginare le mancanze di un sistema scolastico che non aiuta affatto le famiglie e, anzi, pare faccia di tutto per aumentare i costi del diritto allo studio. Fin quando le istituzioni non si decideranno a prendere misure serie su un argomento tanto importante noi saremo pronti ad intervenire per aiutare gli studenti ed opporci ad un’idea di scuola ingiusta.”