«Rigore alla “Pizzarotti-Monti”, aliquote Imu alle stelle sulla prima casa e sui terreni agricoli, cittadini più poveri. Entrate tributarie dal 2012 al 2013 aumentate del 20%, pari a 30 milioni di euro. Questa è la ricetta del primo cittadino di Parma, per far quadrare il bilancio. Il consigliere comunale Cesare Celletti e i suoi guardino in casa propria». Così il sindaco Mauro Mazzola risponde alle affermazioni del Movimento 5 Stelle tarquiniese. «A Parma stanno facendo un bagno di sano realismo che contraddice del tutto le promesse elettorali e molti punti forti del programma del movimento. – prosegue – Un conto sono le illusioni e gli slogan a effetto, un conto è la quotidianità, fatta di Comuni che fanno i salti mortali per sopravvivere. Il consigliere comunale Celletti e i suoi non dicono, o meglio, non sono a conoscenza che un Comune non può finanziarsi a debito come può invece fare uno stato; che un Comune si muove dentro i paletti del patto di stabilità fissati dallo stato; che gli aumenti delle tasse molto spesso sono imposti dalla legge. Dovrebbero informarsi di più e meglio su come funziona la macchina amministrativa. Comunque, non seguirò l’esempio del sindaco Pizzarotti, autore di una stangata senza precedenti». Il primo cittadino sottolinea le crescenti difficoltà del movimento «perché alla stagione delle promesse deve seguire quella dei fatti e, a oggi, non se ne vedono. Anzi quando qualcuno prova a sollevare dei dubbi, immediate arrivano le reazioni scomposte e affannate e le accuse di distorcere la realtà. E anche i rappresentanti locali del movimento non fanno eccezione».
Articoli recenti
- “Open day: a scuola di legalità”: la Polizia apre le porte agli studenti di Cerveteri e Ladispoli
- Differenziata a Civitavecchia in affanno, la Crisostomi: “Situazione ormai insostenibile”
- Occupa posti auto per rivenderli a 10 euro ciascuno al Foro Italico, fermato parcheggiatore abusivo
- Variante Generale al Piano Regolatore: avviata la Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
- Governo Civico: “Sfiducia respinta, una mozione impresentabile che contesta addirittura i finanziamenti ottenuti dal Comune e dalla Giunta Gubetti”
- Festività di Ognissanti: le aperture delle Farmacie comunali di Cerveteri
- Droga a Ladispoli, i Carabinieri arrestano un 20enne
- “Lasciami la precedenza” e tira fuori la pistola: 22enne denunciato a Cerveteri
- Bus per l’hospice Chenis, sì unanime alla mozione di Grossi
- Maya e Gold bellissimi Amstaff sono una coppia e si meriterebbero di venir adottati insieme
Articoli recenti
- “Open day: a scuola di legalità”: la Polizia apre le porte agli studenti di Cerveteri e Ladispoli
- Differenziata a Civitavecchia in affanno, la Crisostomi: “Situazione ormai insostenibile”
- Occupa posti auto per rivenderli a 10 euro ciascuno al Foro Italico, fermato parcheggiatore abusivo
- Variante Generale al Piano Regolatore: avviata la Valutazione Ambientale Strategica (VAS)
- Governo Civico: “Sfiducia respinta, una mozione impresentabile che contesta addirittura i finanziamenti ottenuti dal Comune e dalla Giunta Gubetti”
- Festività di Ognissanti: le aperture delle Farmacie comunali di Cerveteri
- Droga a Ladispoli, i Carabinieri arrestano un 20enne
- “Lasciami la precedenza” e tira fuori la pistola: 22enne denunciato a Cerveteri
- Bus per l’hospice Chenis, sì unanime alla mozione di Grossi
- Maya e Gold bellissimi Amstaff sono una coppia e si meriterebbero di venir adottati insieme
 
					
