«Comprendo pienamente le preoccupazioni espresse dai lavoratori del comparto turistico che operano all’interno del porto di Civitavecchia e desidero innanzitutto ringraziarli per il senso di responsabilità con cui hanno voluto rappresentare le difficoltà quotidiane legate agli spostamenti e alla sicurezza nelle aree operative», dichiara il commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, Raffaele Latrofa.
«Il porto – aggiunge – è una realtà complessa, ma anche una grande comunità fatta di donne e uomini che ogni giorno, con impegno e professionalità, contribuiscono al suo funzionamento e al successo del traffico crocieristico. È con questo spirito che, sin dal mio insediamento, ho avviato una serie di incontri con imprese, associazioni e operatori del cluster marittimo, per ascoltare le esigenze di tutti e individuare soluzioni condivise».
«Proprio nell’ambito di questo percorso di confronto, ho già dato mandato agli uffici competenti di programmare un incontro specifico con i rappresentanti dei lavoratori del settore turistico nei prossimi giorni – annuncia Latrofa –. Sarà l’occasione per approfondire le criticità segnalate, in particolare quelle legate alla mobilità interna e alla sicurezza, e per verificare insieme quali interventi concreti sia possibile adottare in tempi rapidi».
«L’obiettivo – conclude il commissario – è garantire condizioni di lavoro sicure, dignitose ed efficienti, conciliando le esigenze operative con il rispetto delle regole portuali e con la sicurezza di tutti coloro che ogni giorno vivono e lavorano nel porto. Il dialogo e la collaborazione restano il metodo con cui intendiamo affrontare ogni problematica e costruire insieme soluzioni durature. In ogni caso, sono convinto che una risposta sia sempre dovuta nei confronti di istanze legittime, anche nei casi in cui non fosse possibile dare un riscontro positivo».