Etruria Eco Festival illumina l’estate di Cerveteri con eventi unici e pubblico straordinario • Terzo Binario News

Etruria Eco Festival illumina l’estate di Cerveteri con eventi unici e pubblico straordinario

Ago 18, 2025 | Cerveteri, Cronaca, Spettacolo

Il Sindaco Elena Gubetti: “Un Ferragosto indimenticabile con Manuel Agnelli e gli Afterhours, unica tappa gratuita del Centro Italia. Un Festival che coniuga spettacolo e valori ambientali”. L’Assessore alla Cultura Francesca Cennerilli: “Lo straordinario pubblico di questi giorni conferma che Etruria Eco Festival è uno degli eventi più attesi”

Quattro giornate intense di musica, spettacolo e partecipazione collettiva: la 19ª edizione dell’Etruria Eco Festival ha confermato ancora una volta Cerveteri come punto di riferimento per la cultura e gli eventi estivi del Centro Italia. Migliaia di persone hanno riempito il Parco della Legnara dal 14 al 17 agosto, trasformando la città in un palcoscenico a cielo aperto.

“Quattro giorni che hanno fatto vivere alla nostra comunità e ai tanti visitatori emozioni uniche – ha dichiarato il Sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti – dalla straordinaria apertura con Il Muro del Canto e Orchestraccia, a un Ferragosto indimenticabile con un concerto straordinario degli Afterhours, unica tappa gratuita in tutto il Centro Italia, guidati da un grandissimo Manuel Agnelli. A seguire lo spettacolo sold-out di Maurizio Battista e un gran finale con i Wogiagia e gli Almamegretta. Un programma che ha saputo coniugare divertimento, cultura e riflessione sui temi della sostenibilità ambientale, da sempre cuore pulsante dell’Etruria Eco Festival”.

Il Sindaco ha voluto rivolgere un pensiero particolare ai sostenitori e agli organizzatori:

“È doveroso ringraziare la nostra Assessora alla Cultura Francesca Cennerilli, al suo primo Festival in Giunta comunale, l’Ufficio Cultura del Comune di Cerveteri, e Alessio Pascucci, Consigliere della Città Metropolitana di Roma Capitale e storico fondatore del Festival. Un ringraziamento speciale alla Città Metropolitana di Roma Capitale, che ha sostenuto con un importante contributo questa edizione, dimostrando di credere nella forza dell’Etruria Eco Festival, un evento che attraverso la musica e lo spettacolo veicola messaggi fondamentali per la tutela dell’ambiente e la sostenibilità. Un ulteriore grazie al Circolo del Cinema Luce a Cavallo, organizzatore del Festival, e a tutti coloro che hanno garantito sicurezza e accoglienza: Forze dell’Ordine, Polizia Locale, Associazioni di Volontariato e i tanti giovani volontari che hanno contribuito al successo di questa edizione”.

Soddisfazione anche nelle parole dell’Assessore alla Cultura, Francesca Cennerilli:

“Etruria Eco Festival anche quest’anno ha colpito nel segno: quattro giorni che hanno trasformato Cerveteri nella città della musica e del grande spettacolo. Le immagini di un pubblico numerosissimo e festante sono la conferma del grande lavoro fatto per offrire qualità e occasioni di incontro. Voglio ringraziare in primis il pubblico, caloroso e coinvolgente, e poi tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione, in particolare il Dirigente Emiliano Magnosi e l’Ufficio Cultura del Comune di Cerveteri. Grazie di cuore a tutti”.

“L’estate a Cerveteri non si ferma con il Festival – prosegue Francesca Cennerilli – già nel prossimo fine settimana sono in programma altri appuntamenti culturali, tra cui lo spettacolo teatrale I Centouno, la serata tributo ai Pearl Jam e il concerto di Micol Arpa Rock, con il suo originale rock suonato con l’arpa. L’ultimo weekend di agosto sarà invece dedicato alla storica Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti, con carri allegorici, tradizioni popolari e la celebrazione dei prodotti simbolo di Cerveteri.

L’Etruria Eco Festival è stato sostenuto dal Comune di Cerveteri, dalla Città Metropolitana di Roma Capitale, dalla Regione Lazio, dal Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati e da Multiservizi Caerite. Sponsor etico: la Fondazione Patrizio Paoletti per lo sviluppo e la comunicazione.