Viaggiare in treno: città italiane ben collegate e strutture dove dormire senza pensieri • Terzo Binario News

Viaggiare in treno: città italiane ben collegate e strutture dove dormire senza pensieri

Mag 29, 2025 | Nazionali, Viaggi

Viaggiare in treno significa avere l’opportunità di scoprire città d’arte, cultura e buona cucina senza vivere i disagi legati al traffico, ai rifornimenti o al parcheggio. Se in passato, tra l’altro, i viaggi in treno risultavano essere lunghi e stancanti, oggi l’alta velocità rende gli spostamenti sempre più rapidi ed efficienti, l’ideale per pianificare un viaggio comodo e sostenibile.

Eppure, non tutte le città dello stivale sono servite da treni ad alta velocità. Quali sono, dunque, le destinazioni italiane meglio collegate in cui è possibile organizzare un viaggio via treno? Ecco alcune meravigliose città che meritano una visita, oltre ad alcuni consigli su dove soggiornare in totale relax.

Milano – Moda e modernità

Il capoluogo lombardo è senza dubbio il simbolo del sistema ferroviario nazionale. La città, infatti, è servita ottimamente da Frecciarossa, Italo e un’ampia rete di treni regionali. Dall’animo dinamico e moderno, Milano mette a disposizione una grandissima quantità di hotel con colazione e b&b in cui soggiornare. Qui esiste una soluzione adatta per qualsiasi budget.

La capitale della moda, inoltre, si presta benissimo come base per escursioni giornaliere verso Torino, Bologna, Verona o per escursioni alla scoperta dei meravigliosi laghi lombardi. Alloggiare nel centro cittadino permette di visitare facilmente il Duomo, il Palazzo Reale e l’interessante Museo del Novecento. Da non perdere è anche il moderno quartiere CityLife o le irresistibili vie dello shopping di lusso.

Torino – Esoterismo e cioccolato

torino



Torino è senza dubbio un vero e proprio museo a cielo aperto, e non a caso si tratta della prima Capitale d’Italia. Tra chiese storiche, monumenti di importante rilievo e antichi caffè letterari, rappresenta la destinazione perfetta per godersi un po’ di relax all’insegna della cultura e della scoperta.

Partendo da Milano, l’alta velocità permette di raggiungere il capoluogo piemontese in soli 50 minuti. Anche in questo caso, la città di Torino mette a disposizione un’ampia scelta di alberghi, bed and breakfast e altre strutture ricettive in grado di incontrare le esigenze di qualsiasi turista.

Napoli – Il mare in alta velocità

Specialmente durante la bella stagione, Napoli può essere la meta ideale. L’alta velocità raggiunge il capoluogo campano in due differenti stazioni ferroviarie: quella di Napoli Afragola e quella di Napoli Centrale (Piazza Garibaldi). Il treno, in questo caso, si rivela un mezzo estremamente comodo, dal momento che le brevi distanze rendono la città di Napoli visitabile completamente a piedi.

Gli ottimi collegamenti interregionali, inoltre, permettono di spostarsi facilmente anche verso i paesini della Costiera Amalfitana, tra cui Pompei, Sorrento, Positano, Amalfi o Ravello. Inoltre, è possibile raggiungere la splendida isola di Capri tramite traghetto, il quale può essere preso raggiungendo il porto di Napoli. Il viaggio per Capri dura, generalmente, poco meno di un’ora.

Comodità e libertà

La modernità, insomma, non viene solo per nuocere. L’alta velocità, infatti, consente di spostarsi facilmente in tutte le principali città italiane e, prenotando con un leggero anticipo, la spesa non risulta nemmeno essere proibitiva. Vale senz’altro la pena sfruttare questa meraviglia moderna e raggiungere gli incantevoli centri cittadini che lo stivale ha da offrire.

Tutto questo, peraltro, senza dover affrontare traffico, parcheggi e senza doversi preoccupare di spendere soldi in carburante. Basta raggiungere il proprio binario, mettersi comodi e cominciare ad esplorare tutte le meraviglie del Bel Paese.