“Cantiamo insieme…è nel canto corale che si sprigionano le più belle forme di energia” è il nuovo progetto dell’ Ass. ETRA di Tolfa che prenderà il via mercoledì 28 marzo a Civitavecchia e sarà realizzato grazie ad un contributo offerto dalla Susan G. Komen Italia onlus. E’ un progetto rivolto a tutte le “donne in rosa” del comprensorio ed ha come obiettivi il recupero di un rapporto positivo con il proprio corpo, lo sviluppo della creatività e dell’autostima, la sensibilizzazione alla prevenzione.
Ha la durata di 5 mesi (da marzo a luglio 2018) e prevede una serie di incontri settimanali della durata di 2 ore ciascuno alternati tra il “laboratorio di coro gospel” (voce, ritmo e movimento) ed il “progetto di sostegno psicologico in gruppo”. La musica ha un potere terapeutico e può aiutare le pazienti nel loro percorso contro il cancro e nel recupero del benessere psicofisico; il gospel, in particolare, fa nascere emozioni e sentimenti nuovi, fa venire voglia di ballare, di battere le mani, fa gioire, fa commuovere e soprattutto fa sorridere.
Il gospel, dalle forti origini sociali ed esistenziali, rappresenta la più grande forma di liberazione ed affermazione di una comunità in condizioni di emarginazione.
Nello specifico, è un training musicale basato su due elementi fondamentali: ritmo e voce e si propone di integrare l’espressione individuale con quella corale. Il laboratorio di coro gospel, tenuto dal maestro Mario Donatone, sarà alternato e incrementato con un laboratorio esperenziale di sostegno psicologico in gruppo condotto dalla Dott.ssa Simona Landi, psicologa psicoterapeuta di formazione umanistica/gestaltica esperta nelle dinamiche di gruppo.
Il gruppo viene pensato come uno spazio dove le donne operate al seno possano uscire dalla sofferenza e dalla solitudine, condividere l’esperienza con altre donne, affrontare i sentimenti connessi all’esperienza vissuta e alle prospettive future. In gruppo, le donne vengono stimolate a costruire una nuova immagine di sé legata anche alla propria femminilità ferita e al proprio ruolo nella famiglia. Le donne potranno condividere le proprie esperienze e insieme confrontarsi e collaborare in un progetto di costruzione di uno spettacolo che rispetterà il modo creativo con cui esse vogliono esprimersi in pubblico, con il sostegno della psicologa e del maestro di coro gospel.
A luglio, durante la giornata del Tolfa Jazz dedicata alle donne in rosa, oltre alla consueta “Parata in rosa” sarà messo in scena uno spettacolo creato e co-costruito dalle stesse donne che avranno preso parte al progetto “Cantiamo assieme…è nel canto corale che si sprigionano le più belle forme di energia”.
Il ciclo si concluderà dopo l’evento di luglio con un incontro di chiusura che le aiuterà a ripercorrere quanto da loro sperimentato in termini di cambiamento e nuova immagine di sé come donna nell’intimo e nel contesto sociale e accompagnare così la separazione dal gruppo.
Gli incontri avranno luogo presso la sede ANDOS di Civitavecchia – Via Galileo Galilei 2.
Per info e adesioni contattare:
Alessio Ligi 3348194052
Egidio Marcari
Andos Civitavecchia