L’accordo raggiunto tra organizzazioni sindacali, Unilabor e amministrazione comunale soddisfa anche i sindacati. In particolar modo l’Ugl.
“Si è appena concluso il tanto atteso incontro con l’amministrazione comunale, le organizzazioni sindacali e il consorzio Unilabor Scarl in rappresentanza di tutte le sue ex consorziate (Helyos e Sybaris). Un appuntamento questo atteso non soltanto dai lavoratori oggi impiegati nell’appalto del portierato e pulizie del comune, ma anche e soprattutto – ha detto l’Ugl – da quelli impiegati presso il Tribunale di Civitavecchia, che come tutti ricorderanno, ci auguriamo anche il Presidente del Tribunale o chi per lui, assunti sotto la soglia contrattuale di 11 ore mensili e con uno stipendio da fame. Appena 200 euro mensili. Una trattativa – ha proseguito l’Ugl – che andava avanti da molto tempo e che, oggi con la sigla sui verbali di accordo speriamo conclusa. Il primo argomento trattato è stata la definizione della posizione contabile dei lavoratori ex Helyos/Unilabor/Sybaris, dove il Comune con la determina dirigenziale del 12 luglio 2017 n.1348, attivava la procedura di intervento sostitutivo in base all’articolo 5 DPR 207/10 nei confronti del Consorzio Unilabor, fino alla concorrenza di 237.958,17 euro sul capitolo 6080 Esercizio di bilancio 2017, a fronte dei 313.719.74 euro di corresponsioni verso i lavoratori”.
Per l’Ugl a essere determinante è stata la presa di posizione delle organizzazioni sindacali “che da subito hanno fermamente difeso le spettanze dei lavoratori ivi comprese quelle dei dipendenti del tribunale. Posizione – ha aggiunto Ugl – che è stata ben distinta dai contenziosi intercorsi tra il comune e il consorzio. Dopo una complessa trattativa fatta di alti e bassi, si sono siglati due distinti verbali di accordo. Il primo accordo per i dipendenti ex Helyos/Unilabor/Sybaris del comune, a fronte dei 313.719,74 euro spettanti si è convenuto che: per il completamento degli stipendi di marzo per un importo di 32.043 euro oltre il pagamento delle competenze di Sybaris per complessivi 36.562,46 + 169.353,71 euro per totale di 273.959,17 euro da contabilizzare per ogni lavoratore, interverrà con procedura di sostituzione il Comune di Civitavecchia, attraverso bonifico bancario per le spettanze di ogni singolo lavoratore entro e non oltre il 30 ottobre 2017. La rimanente differenza contabile – ha aggiunto ancora l’Ugl – pari a 75.760,57 euro andrà in carico al consorzio Unilabor. Per quanto attiene invee la definizione dei Tfr del personale del tribunale per un ammontare di 36.519,32 euro complessivo, l’accordo preve un impegno da parte del Consorzio Unilabor alla liquidazione dello stesso in due trance. La prima a decorrere dal 19 settembre e la seconda entro il 15 di ottobre 2017, sempre attraverso accrediti bancari. Possiamo esprimere solo che soddisfazione viste le circostanze molto spinose dell’intera vicenda e soprattutto visto anche il clima di incertezza che si respira”.
