 Spese bollo e assicurazione, ma ogni anno un argomento che sembra complesso, ma non lo è affatto, è il cambio gomme da invernali a estive.
Spese bollo e assicurazione, ma ogni anno un argomento che sembra complesso, ma non lo è affatto, è il cambio gomme da invernali a estive.
Se l’inverno, infatti, richiede equipaggiamenti adeguati a ghiaccio e neve, bisogna adeguare la nostra auto all’innalzamento delle temperature, e la prima cosa da fare con l’arrivo della bella stagione è il cambio gomme estive.
Ecco quindi tutte le informazioni su come fare questo intervento al meglio.
E’ davvero necessario il cambio gomme estive?
Come in inverno l’utilizzo di pneumatici invernali garantisce maggiore sicurezza in strada e maggiore aderenza all’asfalto, è importante non prendere sotto gamba l’arrivo della stagione estiva.
Se in inverno, con la neve ad esempio, possiamo infatti utilizzare altri sistemi come l’utilizzo di catene da neve, in estate non possiamo che montare pneumatici adatti alle temperature, poichè i pneumatici invernali sono altamente sensibili alle temperature alte e potrebbero comportare il rischio di scioglimento del battistrada.
Sanzioni per l’anno 2017
L’ultima circolare ministeriale prevede l’entrata in vigore per l’obbligo di sostituzione degli pneumatici a partire dal prossimo 15 aprile 2017. Da questa data, gli automobilisti hanno un mese di tempo per ripristinare la dotazione estiva del veicolo, fino al termine ultimo fissato per il 15 maggio 2017.
Dopo quest’ultima scadenza tutti coloro che non avranno provveduto alla sostituzione degli pneumatici invernali potranno essere soggetti a sanzioni amministrative.
Possibile esenzione dal cambio gomme da invernali a estive
La legge prevede tuttavia una eccezione nell’obbligo di installare le gomme estive, ma è applicabile solamente nel caso in cui il codice di velocità delle gomme sia uguale o superiore a quello indicato sul libretto della macchina.
E’ quindi altamente consigliato provvedere quanto prima al cambio delle gomme estive per non incappare in possibili sanzioni, ma soprattutto per la maggiore sicurezza nostra e di chi viaggia con noi.
 
					