Bracciano, un treno a vapore per i 40 anni del Museo Storico dell'Aeronautica Militare di Vigna di Valle • Terzo Binario News

Partirà il 28 maggio 2017 da Roma Tiburtina alla volta di Vigna di Valle. Si tratta di un treno a vapore con locomotiva d’epoca 625 177 e storiche carrozze “Centoporte” e “Terrazzini” che condurrà in viaggiatori in terra etrusca in occasione dei 40° anniversario del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, nel comune di Bracciano.

Un’occasione per scoprire la più antica infrastruttura aeroportuale italiana e visitare uno dei territori più suggestivi del Belpaese, dove natura e tradizione si sposano in un connubio perfetto.

L’iniziativa prevede il viaggio in treno storico, la visita guidata, a cura dell’Associazione Arma Aeronautica sezione di Bracciano, e il pranzo al Museo.

Il treno a vapore partirà alle 8:50 dalla Stazione di Roma Tiburtina con arrivo a Vigna di Valle alle 10:52 con fermate a:

Roma Ostiense (a.9.03 – p.9.04)
Roma S.Pietro (a.9.18 – p.9.19)
La Storta (a.9.48 – p.10.15)
Cesano (a.10.29 – p.10.33)
Anguillara (a.10.37 – p.10.38)

La partenza da Vigna di Valle è prevista è prevista per le 16.37 con arrivo a Roma Tiburtina alle 18.30. Per il dettaglio delle fermate consulta la locandina.

Per i viaggiatori a ridotta mobilità in partenza da Roma Tiburtina, Roma Ostiense e Roma San Pietro è possibile richiedere, all’atto della prenotazione, assistenza per salita/discesa dal treno. L’assistenza è a cura di Rete Ferroviaria Italiana, per maggiori informazioni consulta la sezione I servizi di assistenza in stazione.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a informazioni@terratua.it

I costi:

€45 per i soci delle associazioni aeronautiche
€50 per gli adulti
€30 per i bambini tra 5 e 12 anni
€10 per i bambini sotto i 5 anni, senza posto a sedere
La quota comprende: il viaggio andata e ritorno con treno a vapore, il pranzo al Museo, il trasferimento in bus da e per la stazione di Vigna di Valle e visita al Museo.

Per maggiori informazioni consulta terratua.it

Per tutti i viaggi in treno storico con le locomotive d’epoca della Fondazione FS Italiane consulta il calendario eventi

Pubblicato venerdì, 12 Maggio 2017 @ 13:08:42     © RIPRODUZIONE RISERVATA