Un altro finesettimana di iniziative culturali gratuite e degustazioni a Cerveteri • Terzo Binario News

Un altro finesettimana di iniziative culturali gratuite e degustazioni a Cerveteri

Giu 18, 2014 | Cerveteri, Cultura

etrus-key1Stiamo, tutti insieme, facendo un ottimo lavoro. I risultati si vedono e il merito è dell’inedita collaborazione che è nata, a tutti i livelli, tra il Comune di Cerveteri, le Istituzioni e le realtà presenti e attive a Cerveteri”.

Lo ha detto Lorenzo Croci, Assessore allo Sviluppo Sostenibile del Territorio, preannunciando dati eccezionali di affluenza per il Museo Nazionale Cerite, nel centro storico di Cerveteri. Dati che, se confermeranno i trend, significheranno il salto di qualità per il Museo che oggi ospita, temporaneamente, la celebre Kylix di Eufronio e che presto accoglierà anche il famoso Cratere.

“Intanto, anche il prossimo sarà un week end dedicato alla scoperta del territorio e della cultura degli etruschi”, ha detto l’Assessore Lorenzo Croci, illustrando il programma di ETRUS-KEY di sabato 21 e domenica 22 giugno.

A partire dalla mattina del sabato, sono in programma una serie di visite guidate da non perdere. Alle ore 10.00 tour del suggestivo Borgo medievale di Ceri dove si visiterà il principesco Palazzo Torlonia, normalmente chiuso al pubblico. Nel pomeriggio, alle 17.00 parte il tour del Centro Storico, con la Chiesa di Sant’Antonio e il Rione della Boccetta; al termine, presso l’Archeoteca, degustazioni gratuite di vini e prodotti tipici del territorio arricchiranno una giornata all’insegna della cultura e della tradizione.

Ottimi appuntamenti anche la domenica. Sarà possibile visitare per la prima volta il Grande Tumulo etrusco del Campo della Fiera. A partire dal 2006, il NAAC – Nucleo Archeologico Antica Caere Onlus, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale ha avviato un progetto di recupero, ripulitura e valorizzazione dell’area che ne sta delineando, giorno dopo giorno, l’enorme importanza archeologica, storica e monumentale . La prima grande sorpresa è arrivata nel 1997, vale a dire un enorme tumulo che, con i suoi 51 metri di diametro, è il più grande riportato alla luce finora nell’area della Banditaccia.

Attraverso un minuzioso lavoro di ripulitura delle tombe e di setacciamento della terra, i volontari del NAAC, in collaborazione con il GAR – Gruppo Archeologico Romano di Cerveteri, con a dott.ssa Burattini e con altri archeologi insieme al personale della Soprintendenza dell’Etruria Meridionale, hanno recuperato piccoli reperti e frammenti di ceramica che permettono di ipotizzare la composizione degli originari corredi funerari.

Al termine della visita alla Necropoli, degustazione gratuita di vini e prodotti tipici nel centro storico di Cerveteri (Archeoteca, Piazza della Boccetta). A carico dei partecipanti sono solo i biglietti d’ingresso alle aree archeologiche e museali. Le visite guidate sono a cura della cooperativa Artemide Guide. Per informazioni e prenotazioni chiamare i numeri 06.39.96.75.00 – 06.99.55.26.37

Etrus-key è un progetto ideato da CoopCulture insieme a Comune di Cerveteri, Regione Lazio, Arsial, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria Meridionale e Artemide Guide al fine di favorire lo sviluppo del turismo nella città di Cerveteri.