
(Foto di Luigi Sestili)
Nella cittadina collinare dal 1996 esiste il Centro studi italo-norvegesi grazie al quale, negli anni, il Comune ha stretto rapporti culturali, artistici e ora economici con il paese scandinavo.
Ed è questo proficuo ventennio che lunedì 26 sarà protagonista della giornata che prevede la visita ufficiale di Sua Eccellenza Giorgio Novello, ambasciatore italiano nel Regno di Norvegia. Il programma prevede, alle 15, un consiglio comunale straordinario al Polo culturale, al convento dei Padri Agostiniani. Alle 17, il Centro studi italo-norvegesi di viale d’Italia, diretto da Ole Olstad , ospita il convegno “Tolfa e la Norvegia, venti anni di relazioni”. Chiude, alle 18, il concerto di Nina Petersen “Songs from the top of the world”. La cittadinanza è invitata a partecipare. Attesi anche alcuni esponenti dell’ambasciata norvegese a Roma.
Con la sua Ambasciata il diplomatico ha promosso “Under the sign of excellence”. <L’evento lanciato a Oslo il 21 giugno – ha spiegato Novello – prevede 50 appuntamenti di alta qualità in sei grandi città norvegesi per presentare l’Italia e la collaborazione con la Norvegia durante un anno intero>. Inserita nel progetto itinerante la collettiva “Contaminazioni artistiche”, che ha fatto tappa a Roma, Tolfa, Oslo e Nesodden, con 15 opere di autori norvegesi (due del Centro studi, Brit Dyrnes e Ole Tolstad) e italiani (fra cui la tolfetana Eugenia Serafini), a cura dell’associazione “Arte Altra”, grazie all’assessore tolfetano Cristiano Dionisi.
Cristiana Vallarino