Tolfa celebra il patrono in grande stile: nel weekend Dik Dik, Maurizio Mattioli e "Tale e Quale Show" • Terzo Binario News

Tolfa celebra il patrono in grande stile: nel weekend Dik Dik, Maurizio Mattioli e “Tale e Quale Show”

Ago 28, 2025 | Comune, Spettacolo, Tolfa, tradizioni

A chiusura, domenica sera, tradizionale appuntamento con la tombola in piazza e i fuochi d’artificio

A Tolfa è il momento di celebrare il patrono. Il Comune di Tolfa, con il contributo della Regione Lazio e la collaborazione di TolfArte e della Pro Loco, presenta il programma ufficiale dei festeggiamenti in onore di Sant’Egidio Abate.

Tre giornate ricche di musica, spettacoli – senza tralasciare fede e tradizioni – animeranno Piazza Vittorio Veneto da domani, venerdì 29, fino a domenica 31, sotto la direzione artistica di Gianni Marsili, manager e produttore culturale di fama nazionale che ha collaborato con artisti del calibro di Renato Zero, Gianni Morandi, Riccardo Cocciante e Franco Califano, ed è noto per aver ideato grandi eventi come “Lungo il Tevere… Roma”, contribuendo a trasformare luoghi simbolo della Capitale in spazi culturali di primo piano.

Il programma prenderà il via domani con “L’Opera sotto le stelle”, un concerto lirico con il soprano Elena Lo Forte, protagonista nei principali teatri italiani ed europei, il tenore Fabio Andreotti, apprezzato interprete di repertori classici e moderni, e la direzione del Maestro Sergio Oliva, già sul podio in produzioni internazionali.

A seguire, alle ore 21.30, il concerto dei leggendari Dik Dik (foto titolo), band che dagli anni ’60 ha segnato intere generazioni con successi intramontabili come Sognando California e L’isola di Wight.

Sabato si aprirà alle 17.30 con “Lo Spuntino”, spettacolo itinerante del Circolo poetico B. Battilocchio, che porterà versi e riflessioni nelle strade del centro storico. Alle 20.30 saliranno sul palco “Le Coccinelle Blu”, gruppo che propone le sigle più amate dei cartoni animati, facendo cantare e ballare grandi e piccoli.

Gran finale alle 21.30 con lo spettacolo “Canzoni e monologhi di Franco Califano”, un omaggio al grande poeta e cantautore romano interpretato dall’attore Maurizio Mattioli (foto sopra), volto amatissimo del cinema e della tv, insieme al produttore e musicista Alberto Laurenti, storico collaboratore di Califano, e alla voce intensa di Nadia Natali.

Domenica, giornata clou dei festeggiamenti, alle ore 19 si terrà la Santa Messa solenne; a seguire, alle ore 19.30, partirà la processione religiosa per le vie del paese, uno dei momenti più sentiti di fede e partecipazione collettiva. Al termine della processione, in Piazza G. Matteotti, si svolgerà il tradizionale lancio dei Palloni di Sant’Egidio. In serata, alle 21.15, i riflettori si accenderanno sul Tale e Quale Show, con i finalisti del celebre programma televisivo di Rai 1: Daniele Si Nasce, imitatore ufficiale di Renato Zero, Gianfranco Lacchi, interprete delle canzoni di Gianni Morandi, e Armando Tartaglini, specialista nel repertorio di Zucchero. La festa proseguirà con la tradizionale Tombola di Sant’Egidio alle 22.30 e si concluderà alle 23.30 con lo spettacolo pirotecnico.

“Abbiamo costruito un programma che guarda alle radici della nostra comunità, ma allo stesso tempo apre Tolfa a grandi eventi di livello nazionale – ha dichiarato l’assessore Alessandro Tagliani – saranno tre giorni intensi, pensati per emozionare e far sentire tutti parte di una grande festa collettiva”. La sindaca Stefania Bentivoglio ha sottolineato come “la festa di Sant’Egidio Abate sia il cuore della nostra identità. È un momento che unisce fede, tradizione e cultura. Quest’anno il programma è particolarmente ricco e rappresenta al meglio la vitalità e l’accoglienza della nostra città”. A loro si è aggiunta la Vice Sindaca Laura Pennesi, che ha evidenziato come “la festa di Sant’Egidio Abate sia un patrimonio condiviso che unisce generazioni. Siamo felici di poter offrire tre giorni di eventi che sapranno emozionare e coinvolgere tutta la cittadinanza”.

Il cartellone di Sant’Egidio non chiude gli appuntamenti dell’estate tolfetana: non si terrà però la tradizionale Festa della Radica che, dicono dall’amministrazione, si prende una pausa per fare meglio il prossimo anno. Il divertimento continua ancora con la “coda” di Tolfarte che invita tutti a piazzale Europa per vivere la magia sotto il tendone, dal 3 al 5 settembre.