di Cristiana Vallarino
A Tolfa è iniziato il conto alla rovescia per l’appuntamento col Torneo dei Butteri, la più importante manifestazione dell’estate del paese collinare.
E, come già negli ultimi anni, l’organizzazione dell’evento è a cura della Pro Loco che collabora con i rioni i quali, da parte loro, promuovono le sagre per finanziare le proprie squadre. Già ci sono state le feste di Poggiarello, Rocca, Sughera e poi l’ultimo weekend del mese tocca ai Cappuccini, con la Sagra della bistecca a piazzale Europa. La fase rionale del Torneo n.34 è fissata per il 28 luglio, alla località La Nocchia sulla strada Santa Severa-Tolfa. E in questa edizione la cattura del vitello si svolgerà in notturna. La competizione regionale si terrà il 15 agosto.
“Fin da quando ho preso la gestione della Proloco di Tolfa – spiega il presidente Felice Tidei – tre anni fa, insieme alla vicepresidente Angela Ceccarelli e a Mauro Testa, ho pensato a come riportare agli antichi fasti e importanza non solo locale il Torneo dei Butteri che nella storia tolfetana risaliva al lontano 1968 quando fu ideato e importato dal buttero Roberto Perfetti (detto Pedalino) e dal maestro Rocchi”.

“La Proloco ha assunto, con un po’ di fatica e lavorando sodo, di nuovo il ruolo di organizzatore dei due tornei Rionale e Regionale – aggiunge – con la collaborazione dei Rioni di Tolfa a cui da poco si è aggiunto anche il Battaglione di Santa Severa Nord. L’anno passato poi si è di nuovo fatta dopo un decennio la sfilata in costume dei paesani che ha visto la partecipazione di un centinaio di comparse sul tema tradizionale della coltivazione del grano”.
“Abbiamo poi ritenuto opportuno – conclude Tidei – realizzare un filmato sulla storia cinquantennale del Torneo dei Butteri, ottenendo un finanziamento della Regione Lazio. In esso si ripercorrono le varie fasi del torneo con interviste ai butteri partecipanti, alle persone che ne hanno fatta la storia, e ai butteri contemporanei. Il video verra’ presentato in anteprima domenica 14 luglio presso il Cinema Teatro Claudio di Tolfa alle ore 18.30. Invito tutta la cittadinanza e anche persone del comprensorio a partecipare”.
