“Ambientiamoci a scuola e nel territorio”, questo il nome del progetto a cui ha aderito quest’anno l’Istituto comprensivo “Corrado Melone” di Ladispoli, che da anni collabora con Scuolambiente – Accademia Kronos Lazio. Le classi della scuola media 1B e 1C e la prima elementare si occuperanno dell’iniziativa che si concluderà con l’adozione di un appezzamento di terreno, probabilmente all’interno delle aree verdi scolastiche dell’Istituto, concordato con il Comune di Ladispoli, in cui verrà realizzato “Il Giardino che vorrei …”.
Il progetto di Scuolambiente nasce per diffondere tra i ragazzi l’attenzione e l’amore per l’ambiente che ci circonda. Ogni anno varie classi diventano Ecolaboratori, aderendo ai progetti proposti dall’Associazione.
Gli altri Ecolaboratori si occuperanno di Torre Flavia, Santa Severa e Castel Campanile. I ragazzi delle scuole del territorio, dalla primaria alla secondaria superiore, guidati dagli operatori culturali di Scuolambiente, Accademia Kronos Lazio, dal Gruppo Archeologico del Territorio Cerite e dai loro insegnanti, approfondiscono i temi della tutela ambientale attraverso visite didattiche e laboratori in questi siti particolarmente significativi. Scoprono la storia del territorio, la sua natura geologica e gli habitat che lo caratterizzano. Soprattutto comprendono come, pur garantendo la loro salvaguardia, possano e debbano divenire centri di interesse fruibili da tutti.