Lazio in Movimento, il soggetto politico culturale voluto da Roberto Bacheca alla vigilia delle scorse elezioni amministrative a Santa Marinella si arricchisce di un nuovo socio. Infatti, entra a far parte di Lazio in Movimento anche la delegata ai servizi sociali Sara Fiorini, educatrice ed assistente scolastica in una scuola di Santa Marinella. Un altro tassello importante per questo gruppo che ora può vantare al suo interno anche chi si concentrerà sulla supervisione dei minori che versano in problematiche sanitarie e ambientali, minori che vivono nel proprio contesto familiare o in comunità. Una delega questa, strategica, perché di supporto, ove ce ne sia necessità, all’assessore ai servizi sociali ma anche ad altri delegati già facenti parte del gruppo.
“Ho deciso di far parte di questo movimento – spiega Sara Fiorini – perché è giovane, pieno di persone competenti con concreto interesse per la collettività e che guarda al futuro con l’intento di offrire alla cittadinanza, attraverso le proprie conoscenze, i servizi di cui necessita. Unendo passione, volontà ed il proprio sapere si possono raggiungere obiettivi importanti”. Soddisfatta della new-entry, ovviamente, la responsabile cittadina del movimento: “Do il benvenuto a Sara – dichiara la coordinatrice Roberta Felicia – all’interno del nostro movimento. Con questo ultimo ingresso il gruppo acquisisce sempre più in termini di risorse umane e specifiche capacità settoriali. Il nostro è un gruppo composto da persone appartenenti alla società civile che con impegno e attraverso incarichi conferiti dall’amministrazione porta avanti progetti di utilità sociale. Molte delle attività e delle nostre iniziative non vengono spesso rese note, infatti sarà nostra cura arrivare ai cittadini in maniera più diretta, attraverso comunicati stampa e conferenze, informandoli sui nostri progetti”.
Dunque ancora un professionista che si avvicina a LIM, una realtà che sta crescendo di giorno in giorno. L’intento, dicono dal movimento, è quello di creare una rete di professionisti che si possano dedicare al cittadino, assisterlo ed accompagnarlo nelle numerose problematiche di ogni giorno. Presto, Lazio in Movimento si radicherà ancor di più sul territorio. E’ prevista infatti l’apertura di uno sportello per i cittadini che avranno bisogno di assistenza legale, commerciale o piscologica, con l’ausilio dei professionisti di LIM.
					