Sabato 15 novembre si è svolta la prima edizione del “Premio Archeologico Odoardo Toti”.
L’iniziativa, istituita dall’associazione omonima, si è tenuta presso il Museo Civico di Allumiere ed è dedicata alla memoria di Odoardo Toti, figura eminente per la comunità, fondatore del museo stesso e già ispettore onorario della Soprintendenza.
La cerimonia ha rappresentato un momento di profondo ricordo e valorizzazione dell’eredità lasciata da Toti. Ad alternarsi negli interventi per tracciarne il profilo e l’impegno sono stati il Sindaco Luigi Landi, la Direttrice del museo Mascia Zullo, la Presidente e il Vicepresidente dell’Associazione Toti, rispettivamente Luisella Toti e Glauco Stracci, e la Presidente Paola Di Giovanni dell’associazione AGILO, sponsor dell’evento.
Il momento centrale della giornata è stata la premiazione di Marco Virgili, insignito del riconoscimento per la migliore tesi del territorio, incentrata sulla storia geomineraria dei Monti della Tolfa.
A Virgili sono stati conferiti una targa al merito e una preziosa foglia d’oro, simbolo evocativo della memoria storica che il premio intende preservare e onorare.
La partecipazione del pubblico è stata notevole e ha dimostrato un forte legame con la storia locale. Molti dei presenti hanno ricordato con affetto la loro appartenenza all’associazione “Adolfo Klitsche de la Grange”, fondata da Odoardo Toti nel lontano 1955 con l’obiettivo cruciale di sostenere e promuovere la ricerca archeologica nel Comune di Allumiere.
L’evento ha confermato l’importanza della memoria storica e dell’impegno civico nella tutela del nostro patrimonio.
