Colpa del maltempo? Fatto sta che i pendolari stanno vivendo l’ennesimo venerdì nero e non sarà un caso se proprio questo giorno della settimana è quello nel quale si lamentano i maggiori disagi. Su tutta la linea Roma Civitavecchia i treni viaggiano con diversi minuti di ritardo e poco fa sono state comunicate delle cancellazioni. Tra queste quella del treno delle 8:12 per Roma, uno dei convogli dedicati al trasporto pendolare.
L’indignazione degli utenti cresce. Scuole semivuote perché ragazzi e docenti non sono ancora arrivati. Le ragioni dei disagi di questa mattina non trovano ancora una spiegazione ufficiale. Spesso e volentieri le comunicazioni di Trenitalia aumentano il nervosismo dei pendolari. Qualcuno si chiede ad esempio cosa significhi che il treno è stato soppresso per “una variazione del treno”.
La diretta
Rallentamenti sulla FL 3 (Roma – Viterbo)
Gli allagamenti hanno determinato una temporanea interruzione alla fornitura di energia elettrica, fra Monte Mario e Cesano. I treni viaggiano con rallentamenti fino a 20 minuti. Tecnici sul posto per ripristinare il guasto.
Smottamento sulla Roma-Cassino
Per uno smottamento nei pressi di Colonna, provocato dalle abbondanti piogge, dalle 10 il traffico sulla linea FL 6 (Roma – Cassino) è rallentato sul binario direzione Cassino. La circolazione ferroviaria prosegue a senso unico alternato, sull’unico binario operativo. I treni registrano ritardi fino a 45 minuti.
Linea FL1 (Roma – Orte): Circolazione sospesa fra Settebagni e Monterotondo
Il nubifragio che sta interessando la Capitale ha provocato l’allagamento dei binari fra Settebagni e Monterotondo, linea FL1 (Roma – Orte). La circolazione è sospesa dalle 8.45. I treni sono limitati a Fara Sabina e Roma Tiburtina e sostituiti con bus. Tecnici RFI stanno monitorando l’infrastruttura.
Dalle 8.45 è in progressiva ripresa la circolazione sulla linea FL1 (Roma – Fiumicino)
I treni circolano, per motivi precauzionali, a velocità ridotta, registrando rallentamenti fino a 45 minuti. Allagamenti, fra Ponte Galera e Roma Ostiense, della sede ferroviaria avevano provocato, alle 7.30, l’interruzione del traffico ferroviario.