L’Accademia Internazionale di Significazione Poesia e Arte Contemporanea, in convenzione formativa con l’Università degli Studi di Roma Tre, accreditata dalla Regione Lazio, iscritta all’albo di Roma Capitale e del Comune di Canale Monterano, presidente fondatrice la prof.ssa Fulvia Minetti, vicepresidente il dott. Renato Rocchi, direttore artistico Antonino Bumbica, inaugura la mostra di Fabrizio Nicoletti con catalogo edito alla Galleria Accademica d’Arte Contemporanea della Città d’Arte Canale Monterano di Roma in Corso della Repubblica n.50 il 13 maggio alle ore 19, aperta al pubblico fino al 27 maggio 2023 ore 10,30-12,30 con ingresso gratuito.
Fabrizio Nicoletti è nato a Tivoli nel 1976, ha conseguito la laurea magistrale in Architettura presso Università degli Studi di Roma La Sapienza, specializzando l’attività di design di esterni e di progettazione giardini.
Nel 2016 espone nell’Auditorium Parco della Musica a Roma durante l’evento “Festival del Verde e del Paesaggio” l’istallazione temporanea di urban design denominata “Follow me”. È illustratore grafico di libri e partecipa a vari contest e collaborazioni di progettazione, design e grafica. È finalista al concorso della NASA “In-Space Manufacturing” per l’ideazione di un logo, nel 2023 partecipa al Premio Accademico Internazionale di Poesia e Arte Contemporanea Apollo dionisiaco X edizione Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Lavora presso Vigili del Fuoco e al contempo frequenta il Corso di chitarra classica-studio con il Maestro Giulio Disposti per la preparazione al Biennio Superiore del Conservatorio di chitarra classica. Suona in concerti all’Auditorium di Tivoli Terme, al Museo Civico, presso l’Università Igino Giordani e la Chiesa Ettore Roesler Franz. Collabora con la rivista online Remusic.it. È appassionato di cinema, letteratura, musica, industrial design, scacchi, etologia, viaggi naturali e culturali.