Una serata all’insegna dell’arte, della memoria e della solidarietà: venerdì 17 ottobre, alle ore 21.00, il Teatro Traiano ospiterà “La Voce – Omaggio a Nora Orlandi”, spettacolo ideato e promosso dall’associazione A.D.A.M.O. odv per celebrare i suoi 25 anni di attività al fianco dei malati oncologici e delle loro famiglie.
L’iniziativa, realizzata con il patrocinio del Comune di Civitavecchia e in collaborazione con la Scuola di Canto Lorena Scaccia APS, si presenta come un tributo speciale a Nora Orlandi, figura iconica della musica italiana: compositrice, arrangiatrice e voce inconfondibile, è stata una pioniera nell’unire canto e cinema, lasciando un segno profondo nel panorama sonoro italiano.
A rendere omaggio alla sua carriera sarà un ricco cast di artisti locali: Francesca Borrelli, Marianna Zappi, Damiano Borgi, Ilaria Bidolli, Mattia Sgriscia, Alessandro Pitoni, Francesca Bomboi, Alisia Lucignani, Annarita Pipponzi, Danilo Conte, Cristina De Battista e Manuela Di Bartolomeo, affiancati dal trio vocale Diecibel e dal Coro della Scuola di Canto Lorena Scaccia.
La parte musicale sarà affidata a un ensemble di musicisti di grande talento: Gianni Pierannunzio (batteria), Angelo Marzi (tastiere), Gino Marzi (basso elettrico), Davide Scarabelli e Raffaele Borgi (chitarre). La direzione del Coro Arké sarà curata dal maestro Giovanni Cernicchiaro. A condurre la serata sarà Angelo Lucignani.
Come in ogni appuntamento firmato A.D.A.M.O., anche questo evento unisce lo spettacolo alla solidarietà: l’intero ricavato sarà destinato a sostenere le attività dell’associazione, da 25 anni punto di riferimento sul territorio per l’assistenza domiciliare ai malati oncologici.
Con “La Voce”, A.D.A.M.O. celebra non solo l’eccellenza musicale di Nora Orlandi, ma anche la “voce” della comunità civitavecchiese: una voce corale, fatta di empatia, partecipazione e impegno civile, che da un quarto di secolo non smette di farsi sentire.