Mercoledì 22 ottobre alle ore 17:30, nella sala conferenze “Giusy Gurrado” della Fondazione Ca.Ri.Civ., si terrà il convegno dal titolo “La partecipazione della Croce Rossa Italiana nella guerra di Corea”.
Relatrice dell’incontro sarà la dottoressa Clelia Generali, giovane ricercatrice civitavecchiese che ha approfondito questo tema nella sua tesi di laurea. Il professor Mario Camilletti modererà la serata.
L’evento ripercorre un episodio poco noto della storia del nostro Paese: la missione della Croce Rossa Italiana durante il conflitto coreano (1950–1953), che vide 70 volontari italiani – medici, infermieri e operatori – intervenire in aiuto delle vittime della guerra. Si trattò del primo intervento italiano all’estero dopo la Seconda guerra mondiale, realizzato sotto l’emblema dell’azione umanitaria.
Il convegno sarà anche un’occasione per riflettere sull’impegno della Croce Rossa Italiana nei contesti internazionali di crisi, allora come oggi, e sull’importanza del volontariato e del diritto umanitario.
L’incontro è aperto al pubblico, con ingresso libero fino a esaurimento posti. Un’occasione preziosa per riscoprire una pagina dimenticata della nostra storia recente.