«Il caso della discarica di Civitavecchia che suscita le preoccupazioni dei sindaci delle comunità locali, che si incontreranno a Tolfa, è il simbolo della totale assenza di una pianificazione regionale, che si riversa sui territori del Lazio con la classica logica emergenziale a suon di discariche e impianti, perpetrata anche dall’attuale giunta Zingaretti».
Così in una nota i consiglieri M5S della Regione Lazio. «L’attuale politica sui rifiuti funziona all’incontrario – aggiungono – laddove la legge indica una gerarchia dei trattamenti cui sottoporre i rifiuti urbani, la giunta invece parte dalla fase ‘residuale’, che invece dovrebbe essere l’ultimo passaggio. Una anomalia che Zingaretti e tutto il Pd provano a scaricare su Roma Capitale, fomentando in maniera irresponsabile lo scontro tra i territori pur di nascondere le proprie responsabilità. La Regione ha ormai tutti gli elementi per agire – proseguono – In particolare l’assessore ai Rifiuti Valeriani ha promesso di portare il nuovo Piano Rifiuti a breve in commissione dopo il passaggio con Province e Città Metropolitana di Roma Capitale. Chiediamo – concludono i pentastellati – che ci si concentri sui temi e si cerchi di dotare al più presto tutto il Lazio di un nuovo Piano, una disciplina ormai urgente, prima che intervengano emergenze da scongiurare».
					