I Carabinieri alla Ladispoli 1 per una lezione sulla legalità • Terzo Binario News

Anche quest’anno l’I.C. Ladispoli 1 propone per i propri studenti il progetto “Per il futuro… cresci nella Legalità” perché il ruolo della cultura e della scuola è indispensabile nella formazione della coscienza critica ed è dalla scuola che deve partire la rigenerazione della società, sviluppando il senso della legalità, nella diffusione della cultura del diritto e nella consapevolezza di formare cittadini e soggetti responsabili del proprio futuro.

All’interno del progetto sono state promosse molte iniziative e attività il cui obiettivo principale è quello di contribuire alla crescita di un cittadino libero, conscio, della sua appartenenza ad una comunità civile, nel rispetto delle regole, insostituibile per la formazione di una mentalità e di una cultura in cui prevale la presa di coscienza della legalità.

Tra queste il progetto denominato “ Contributo dell’Arma dei Carabinieri alla Formazione della cultura della Legalità” tenuto dai Carabinieri della Stazione di Ladispoli e aperto alle classi V della scuola Primaria e alle classi della scuola Secondaria di I grado.

Il 27 febbraio e il 9 marzo, davanti ad una platea interessata e curiosa, si sono tenuti degli incontri formativi/informativi dove il Comandante della Stazione di Ladispoli, Luogotenente Umberto Polizzi e il Maresciallo Sara Venuti, hanno spiegato agli studenti e alle studentesse l’importanza di un’adesione profonda alla cultura delle regole e della legalità.

I temi trattati, con video e filmati, sono stati il bullismo, la violenza di genere, il contrasto al consumo e alla diffusione di sostanze stupefacenti, i crimini informatici, i fenomeni di devianza giovanile, i vari generi di comportamenti antisociali e illegali. Gli incontri hanno riscosso profondo successo fra gli alunni che si sono sentiti coinvolti nel dibattito e sono intervenuti ponendo domande appropriate e consone agli argomenti trattati.
I relatori hanno ribadito quanto sia fondamentale e indispensabile comprendere il valore e il significato profondo delle regole e di quel sistema di diritti e doveri che presiede al buon funzionamento di ogni organizzazione.
Il progetto Legalità del nostro Istituto muove proprio dalla consapevolezza che la Scuola ha il compito ineludibile di formare i futuri cittadini, i quali dovranno confrontarsi e interagire con una società sempre più complessa e “globalizzata”. La scuola nel suo insieme è legalità, è il luogo in cui per la prima volta ci si confronta con altri, dove bisogna rispettare alcune norme ed avere una precisa condotta; è la prima grande Istituzione da rispettare e da rafforzare è e deve essere sempre più protagonista attiva della diffusione della cultura della legalità.
Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri per collaborare ad educare i giovani al rispetto e alla valorizzazione della persona, alla legalità e alla cittadinanza democratica, alle pari opportunità, responsabilizzandoli alla costruzione di relazioni positive, rispettose della dignità degli individui e della ricchezza di ciascuno.

IC LADISPOLI 1

Pubblicato mercoledì, 15 Marzo 2023 @ 06:56:00     © RIPRODUZIONE RISERVATA