Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, iniziativa alla Ss Trinità di Cerveteri • Terzo Binario News

Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, iniziativa alla Ss Trinità di Cerveteri

Nov 17, 2025 | Cerveteri, Sociale

Il 25 Novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della
violenza contro le donne.

La ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della non violenza e del rispetto delle donne.

Questo tema, è stato inserito nella più ampia questione dei diritti umani, sottolineando come la violenza contro le donne sia un ostacolo al raggiungimento dell’eguaglianza,
dello sviluppo e della pace.

L’uccisione di molte donne giovanissime da parte dei
loro partner, mariti o fidanzati, ci deve far riflettere sull’importanza
dell’educazione tra bambini/e e adolescenti. Per educare alla non violenza è
necessario lavorare fin dall’infanzia sulla creazione di relazioni positive e
paritarie. L’esercizio della condivisione, l’abitudine all’ascolto partecipe,
all’empatia, al rispetto, soprattutto se promossi sin dalla tenera età,
incentivano lo sviluppo di un clima di accoglienza, prevengono fenomeni di
discriminazione ed esclusione e favoriscono la capacità di stare in una relazione
in cui la forza personale non si traduce e non si esprime nel dominio sull’altro,
facilitando la costruzione di una società accogliente, inclusiva e non violenta.
Anche la nostra Parrocchia, la SS.Trinità, sensibile a questa tematica, desidera
onorare questa ricorrenza con uno spettacolo che metta in luce quanto descritto,
dal titolo “Buonanotte bambine ribelli”. Le “bambine ribelli”, sono quelle
bambine nate in posti difficili, dove hanno subito violenza, discriminazioni, ma
crescendo, credendo nei propri valori e nelle proprie capacità, con la forza della
determinazione, sono riuscite a trasformare gli ostacoli in opportunità e le
critiche in motivazioni. Racconteremo storie di vita straordinarie che hanno
cambiato il mondo. Uno spettacolo serio, ma nello stesso tempo leggero, intenso
ed emozionante, con lo scopo di sensibilizzare attraverso la musica e momenti di
recitazione, all’educazione alla non violenza e al rispetto, necessari per
combattere e cancellare quella bruttissima parola che troppo spesso sentiamo
“femminicidio”. A tal riguardo mi preme ricordare il pensiero di Papa
Francesco”Le varie forme di maltrattamento che subiscono molte donne
sono una vigliaccheria e un degrado per gli uomini e per tutta l’umanità”.