Col caldo in arrivo è importante prendere i giusti provvedimenti in termini di igiene nelle nostre case e nelle nostre città. Come conferma l’esperto di servizio derattizzazione, è fondamentale agire con professionalità per far fronte agli annosi problemi legati alla presenza di insetti e di topi.
Derattizzazione
La derattizzazione serve per sopprimere e eliminare ratti neri, surmolotti e topi, degli animali che possono essere veicolo di molte malattie e che se non eliminati tendono a riprodursi compulsivamente. Il servizio derattizzazione è fondamentale nelle aree pubbliche per evitare il proliferare dei roditori e prevenire infezioni batteriche e virali. Per ridurre notevolmente la presenza dei roditori e verificare che l’intervento di derattizzazione abbia avuto successo è possibile spargere delle polveri traccianti atossiche che tracciano ogni piccola impronta dei topi.
L’importanza di intervenire per gradi
La derattizzazione va fatta per gradi, partendo da un preliminare sopralluogo per comprendere l’entità del problema e poi decidere quale tecnica utilizzare. Le moderne aziende specializzate nella cattura dei topi sono soliti usare delle esche topicide da posizionare in alcuni punti strategici delle abitazioni per attirarli e ucciderli. Per legge, le esche devono essere collocate in contenitori chiusi e sigillati per evitare che i bambini o gli animali domestici entrino in contatto con i pesticidi contenuti all’interno. Prima di posizionare le esche ratticide è opportuno individuare la zona dove si concentrano i roditori.
La disinfestazione
Serve ad eliminare i piccoli parassiti come artropodi, muridi e malerbe, degli insetti che possono essere portatori di batteri o virus e che possono annidarsi in ogni angolo della casa. Prima di procedere con la disinfestazione è opportuno effettuare una valutazione preliminare del problema, per stabilire se è necessario un intervento mirato all’eliminazione di una singola specie di insetto o se è opportuno procedere con una disinfestazione multipla.
Come intervenire
L’intervento viene eseguito attraverso diversi procedimenti. Se gli ambienti non necessitano di un intervento troppo invasivo si possono usare dei prodotti antiparassitari atossici o dei presidi medico chirurgici denominati biocidi. Questi specifici prodotti si suddividono in diverse categorie che vengono classificati in base alla modalità e alla durata dell’azione antiparassitaria.
L’utilizzo di biocidi
Per eliminare artropodi, muridi e malerbe, le ditte specializzate nebulizzano negli ambienti i biocidi nei punti in cui si annidano gli insetti, infatti questi prodotti sono in grado di attrarre ogni piccolo parassita e di soffocarlo, sanificando ogni stanza dell’abitazione in poche ore.
E’ importante sottolineare che ogni procedimento atto a eliminare dagli ambienti qualsiasi piccolo animale o microrganismo deve essere effettuato esclusivamente da ditte specializzate in disinfestazioni, che possiedono determinati requisiti tecnici e organizzativi. Le attività di disinfestazione, disinfezione e derattizzazione sono disciplinate per legge, visti i particolari rischi sanitari per la salute dei cittadini e per l’ambiente.
Il Ministero della Salute inoltre stabilisce delle linee guida per eseguire ogni specifico lavoro di derattizzazione, disinfezione e disinfestazione. Insomma, si tratta di interventi praticamente fondamentali che possono aiutarci ad eliminare problemi che possono diventare molto importanti e pericolosi per la nostra salute.
