Civitavecchia, settimana dell'allattamento al seno • Terzo Binario News

Dall’1 al 7 ottobre si celebra in Italia la settimana mondiale dell’allattamento al seno, celebrazione annuale di 120 paesi promossa dalle organizzazioni WABA, UNICEF e WHO.

Lo scopo è quello di incoraggiare le donne ad allattare al seno, perché è ormai noto come questo migliori la salute dei bambini di tutto il mondo. Il tema di questo 2018 è Breastfeeding: the Fundation of Life, ossia allattamento come fondamento della vita.

La Asl Roma 4 sostiene l’allattamento al seno, sin dalle prime ore di vita del neonato, aiutando la mamma in un percorso a due, e sostenendola nelle prime difficoltà che possono insorgere, promuovendo il contatto skin to skin, il rooming in, e la consulenza costante per un percorso sereno e naturale. La promozione all’allattamento è presente anche nell’Agenda di gravidanza distribuita gratuitamente dalla Regione Lazio a tutte le mamme che seguono il percorso nascita presso i consultori del SSN.

Le iniziative della Asl Roma 4 in collaborazione con la Croce Rossa per la settimana dell’allattamento al seno seguiranno il seguente programma.

Il 4 ottobre dalle 10 alle 12, presso i locali della Croce Rossa di Via Matteotti 66/B (Civitavecchia) ci saranno i programmi “importanza dell’allattamento esclusivo al seno” ed “alimentazione corretta per recuperare forma e garantire il giusto apporto nutrizionale al bambino”.
Il 5 ottobre dalle 10 alle 12, nel medesimo luogo, ci sarà il programma “attacco e posizione: strategie per prevenire e risolvere i problemi che possono presentarsi”.
Il 6 ottobre dalle 10 alle 13, presso i locali della CONAD di Via terme di Traiano (Civitavecchia) ci saranno i programmi “agire in sicurezza: tecniche di disostruzione delle vie aeree e rianimazione cardiopolmonare pediatrica” e “sportello di ascolto: spazio dedicato alle donne con supporto individuale e personalizzato fornito dalle ostetriche”.

Pubblicato lunedì, 1 Ottobre 2018 @ 22:00:18     © RIPRODUZIONE RISERVATA