Il 5 ottobre alle ore 18.00, presso la Terrazza Caffarelli in
Campidoglio, si terrà la XIV edizione del Premio Anima, organizzato da ‘Anima per il sociale nei valori d’impresa’, la no-profit promossa da Unindustria. Il Premio è ideato per valorizzare il contributo apportato da personalità del mondo dell’arte e della cultura alla crescita di una coscienza etica e per sensibilizzare imprese e opinione pubblica sui temi legati alla responsabilità sociale e alla sostenibilità. Filo conduttore dell’edizione 2015 è il richiamo alla
Storia e agli errori del passato, da cui trarre insegnamento per costruire un presente e un futuro con maggiore consapevolezza e responsabilità. Saranno sei i premiati, per le categorie Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura, Musica e Teatro. La giuria del Premio Anima che assegnerà i riconoscimenti è presieduta da Luigi Abete e composta da Giovanni Anversa, Maite Carpio Bulgari, Antonio Calabrò, Riccardo Chiaberge, Innocenzo Cipolletta, Paolo Conti, Alberto Contri, Anselma Dell’Olio, Laura Delli Colli, Carlo Fuortes, Monica Guerritore, Giampaolo Letta, Annamaria Malato, Montse Manzella, Pepi Marchetti Franchi, Michele Mirabella, Giovanni Valentini e gli assessori alla cultura di Roma Capitale e Regione Lazio Giovanna Marinelli e Lidia Ravera. A presentare la serata la giornalista Myrta Merlino. In apertura, l’esibizione del giovane rapper romano Kaligola con il brano ‘Oltre il giardino’, vincitore del
premio ‘Sergio Bardotti’ per il miglior testo all’ultima edizione di Sanremo.
Campidoglio, il 5 ottobre la premiazione per la XIV edizione del Premio Anima
