Blitz nel campo rom di Castel Romano • Terzo Binario News

Blitz nel campo rom di Castel Romano

Mag 30, 2024 | Carabinieri, Cronaca, Guardia di Finanza, Polizia, Roma

L’operazione volta, tra le altre cose, al controllo di presunti irregolari, abusivismo, repressione di fenomeni di spaccio; Milani (Sulpl): “Urge una legge di riforma per gli agenti di Polizia locale”

Verifica e controllo di persone irregolari presenti, abusivismo, prevenzione e repressione di fenomeni di spaccio di droga e controlli amministrativi. Dalla mattina di oggi – 30 maggio – è in corso un’operazione delle forze dell’ordine nel campo rom di Castel Romano. Sul posto carabinieri, polizia, Guardia di finanza, Polizia locale – presente con 40 unità, con il Gruppo Spe (Sicurezza pubblica ed emergenziale) e il Gruppo IX Eur.

campo rom castel romano

Sull’intervento odierno interviene il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), che per voce del segretario romano aggiunto, Marco Milani, dichiara: “Non passa ormai giorno senza che i caschi bianchi romani, vengano impiegati in veri e propri servizi di ordine pubblico, senza che però alle donne ed agli uomini che vi partecipano, venga riconosciuto lo status, le garanzie, le tutele per non parlare della relativa indennità giornaliera di Forza di polizia”.

campo rom castel romano

“Il Governo – prosegue Milani – prenda atto di come le Polizie locali siano ormai presenza prevalente sul territorio delle grandi metropoli. e di come ciò le renda imprescindibili nell’apparato di sicurezza urbana. Si acceleri, quindi, su una legge di riforma della categoria che, in linea con quanto avviene in tutti gli Stati europei, ci riconosca come forza di Polizia ad ordinamento locale”.

campo rom castel romano

Il bilancio delle forze dell’ordine

In azione più di 150 agenti, tra Polizia Locale di Roma Capitale, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e  Guardia di Finanza. A partire dall’alba di questa mattina, il personale è stato impegnato in mirate attività di verifica per il contrasto di varie forme di illeciti e per dare esecuzione ad un  provvedimento emesso dal Tribunale per i Minorenni di Roma,  con il quale è stato disposto il collocamento di  un minore presso una casa famiglia.

Un altro minore non accompagnato, invece, è stato preso in carico dalla Sala Operativa Sociale del Comune di Roma. Nel corso dei controlli, agenti della Polizia Locale dell’Unità Spe ( Sicurezza Pubblica Emergenziale) e del IX Gruppo Eur hanno trovato e posto sotto sequestro 6 veicoli privi di copertura assicurativa. 

Sono state identificate 338 persone, di cui 151 minori.

Undici invece le persone fermate per accertamenti. Al momento la loro posizione è al vaglio in merito ad alcune presunte azioni illegali e in relazione ad un episodio di aggressione a danno degli agenti, avvenuto nel corso di precedenti verifiche. 

Alle operazioni ha partecipato anche   personale N.A.E. di Roma Capitale specializzato in materia di assistenza alle persone in situazione di fragilità, nonché in materia di assistenza sanitaria agli animali, oltre al personale dei servizi sociali del IX Municipio.