L'assemblea capitolina approva la ricapitalizzazione per 40 milioni di euro • Terzo Binario News

L’assemblea capitolina approva la ricapitalizzazione per 40 milioni di euro

Ott 3, 2015 | Politica, Roma

campidoglioE’ stata approvata dall’Assemblea capitolina la delibera per la prima tranche della ricapitalizzazione di Atac che ammonta a circa 40 mln di euro. Soddisfazione espressa da Fabrizio Panecaldo, capogruppo Pd, e Giulia Tempesta, presidente della commissione Bilancio di Roma Capitale, che sostengono:
“Con l’approvazione della variazione di bilancio si compie un altro passo avanti per mettere in sicurezza i conti di Atac. I 40 milioni di euro messi dalla Regione saranno investiti anche per la manutenzione e il potenziamento delle infrastrutture, carenti da oltre dieci anni – continuano – Ringraziamo l’Aula e l’apporto di parte dell’opposizione. Per fortuna qualcuno comincia a separare l’opposizione costruttiva dalla demagogia”. Entusiasmo è stato espresso anche Annamaria Cesaretti Presidente della Commissione Mobilità e consigliere Sel in Campidoglio, che dichiara: “L’approvazione da parte dell’Assemblea capitolina della delibera per la prima tranche delle della ricapitalizzazione di Atac che ammonta a 40 mln di euro, proveniente dal fondo regionale, per il finanziamento del contratto di servizio, rappresenta un punto di partenza per il risanamento strutturale dell’azienda Atac”, dice Cesaretti con soddisfazione. E continua: “E’ fondamentale per continuare l’opera di riorganizzazione dell’azienda e individuare insieme con Regione,
Governo e sindacati i punti per il rilancio del trasporto pubblico e, soprattutto, per poter scongiurarne la liberalizzazione – aggiunge – Mi auguro ché il trasferimento dei fondi tpl romano arrivi direttamente dal governo è che la Regione ceda la proprietà della Roma lido al comune per rilanciare il trasporto nella nostra città”. “L’approvazione da parte dell’Assemblea capitolina della delibera per la prima tranche delle della ricapitalizzazione di Atac che ammonta a 40 mln di euro, proveniente dal fondo regionale, per il finanziamento del contratto di servizio, rappresenta un punto di partenza per il risanamento strutturale dell’azienda Atac. E’ fondamentale per continuare l’opera di riorganizzazione dell’azienda e individuare
insieme con Regione, Governo e sindacati i punti per il rilancio del trasporto pubblico e, soprattutto, per poter scongiurarne la liberalizzazione. Mi auguro che’ il trasferimento dei fondi tpl romano arrivi direttamente dal governo e’ chea regione ceda la proprieta’ della Roma lido al comune per rilanciare il trasporto nella nostra citta’”. Lo ha dichiarato Annamaria Cesaretti presidente della Commissione Mobilita’ e consigliere Sel in Campidoglio.