Ambiente, l'annuncio di Estella Marino: "Entro il 15 settembre 100 spazzini in più e presidi h24" • Terzo Binario News

Ambiente, l’annuncio di Estella Marino: “Entro il 15 settembre 100 spazzini in più e presidi h24”

Set 2, 2015 | Ambiente, Roma

e marinoAnnuncio importante dell’assessore all’Ambiente di Roma Capitale Estella Marino ai microfoni di Radio Roma Capitale: “Ci siamo resi conto che in alcune zone, particolarmente frequentate, un passaggio non basta, c’e’ bisogno di un presidio costante con l’operatore su strada e la ramazza. E’ nato cosi’ il tema dei 300 operatori su strada entro settembre: i primi 50 gia’ dovrebbero essere in campo e comunque per meta’ mese, per l’apertura delle scuole, ce ne saranno 100 attivi. Devono presidiare h24 alcune zone: come quelle della movida e attorno alle fermate delle metro”.

Estella Marino è intervenuta anche sull’iniziativa di Alessandro Gassman per pulire la città: “Aumentare il senso civico fa sempre bene perche’ ci sono tanti comportamenti scorretti che non aiutano la pulizia della citta’. Io credo che le campagne di sensibilizzazione sulla cura dei beni comuni e’ un tema importante. Poi c’e’ il lavoro che deve fare l’amministrazione attraverso l’azienda. Nel 2015 i servizi igienici vanno riportati al livello di una capitale europea” e per “questo abbiamo chiesto una stretta” all’Ama “che stava gia’ lavorando”.

 

Passando a parlare del piano per affrontare il Giubileo, Estella Marino ha dichiarato che “l’azienda ha iniziato a riprogrammare i servizi. Li stiamo ridefinendo e li condivideremo con i municipi. L’azienda ha avviato alcuni interventi straordinari: c’e’ tutta una programmazione di lavaggio intensivo delle strade con itinerari precisi, la pulizia, lo spazzamento e il diserbo intorno alle scuole. Poi ovviamente”, vista la presenza di piu’ persone su Roma “servira’ un aumento del servizio, nelle zone piu’ o meno centrali”.

 

Dopo la conferenza stampa di Alfano, inoltre, l’assessore Marino non si sente assolutamente commissariata in seguito all’arrivo di un congruo numero di funzionari della Prefettura che saranno trasferiti al Dipartimento Ambiente. “Dobbiamo ancora capire i contorni di questa collaborazione, pero’ non mi sento commissariato perche’ noi con i funzionari della prefettura e con il prefetto Gabrielli abbiamo una collaborazione costante” anche sull’annullamento di alcune gare toccate dall’inchiesta su Mafia Capitale. “Da dicembre – spiega Marino – ad oggi sono state fatte gia’ tantissime cose dall’amministrazione, ad esempio sul verde sono stati gia’ cambiati, rimossi e ruotati tutti i dirigenti; abbiamo annullato quasi 60 gare…”.

Un ultima battuta Estella Marino l’ha dedicata alle polemiche sulle prolungate ferie del sindaco Ignazio Marino: “Io ho fatto qualche giorno di ferie a cavallo di Ferragosto. Pero’ direi che le polemiche sono andate anche un po’ oltre il necessario. Il sindaco lavora 12-13-14 ore al giorno e quindi che si faccia qualche giorno di ferie credo sia un diritto sacrosanto. Il Campidoglio e’ stato sempre presidiato, abbiamo continuato a lavorare sul Giubileo. Io credo sia salutare per tutti qualche giorno di ferie per poter ricominciare”.