L’Assessore all’Ambiente Alessandro Gnazi: “Iniziativa importante per la sicurezza delle persone e per il benessere dei cani stessi. Cronache nazionali ci hanno dimostrato quanto sia importante essere preparati e formati nel momento in cui si sceglie di avere un animale in casa”
Un corso completamente gratuito per l’ottenimento del patentino per i possessori di cani. Un’iniziativa fortemente voluta dall’Assessorato all’Ambiente del Comune di Cerveteri in collaborazione con la Asl Roma 4, che punta a formare ed istruire la cittadinanza su come poter gestire in maniera corretta i propri amici a quattro zampe, in particolar modo quelli di razze potenzialmente riconosciute come aggressive.
“Ad oggi la normativa nazionale consente a tutti di poter detenere un animale, anche senza alcuna formazione o preparazione – ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente del Comune di Cerveteri Alessandro Gnazi – le cronache nazionali, purtroppo di cronaca nera, ci hanno però dimostrato che il non avere esperienza, ha portato ad aggressioni, che in alcuni casi si sono rivelate essere anche mortali. Anche per questo motivo, abbiamo fortemente voluto come Amministrazione comunale organizzare e proporre, a titolo completamente gratuito, questo corso valido per il rilascio di un patentino per il possesso dei cani”.
“A livello nazionale non esiste una normativa specifica e benché meno a livello locale – aggiunge l’Assessore Gnazi – non potremo essere certamente noi a legiferare in materia. Ma possiamo però porre in essere quelle iniziative necessarie affinché nei possessori di cani cresca oltre che la competenza, la consapevolezza di quanto un cane, se non gestito, trattato e accompagnato in maniera corretta, possa avere reazioni inconsulte e anche pericolose. Relatori del corso, che si svolgerà in due giornate all’interno dell’Aula Consiliare del Granarone, la Dottoressa Alessia Liverini, Dirigente Veterinario della Asl Roma 4 e specialista in etologia applicata e benessere animale, la Dottoressa Laura Maragliano, Dirigente veterinario della Asl Roma 4, già responsabile del canile sanitario sovrazonale “Muratella” di Roma Capitale, e la Dottoressa Chiara Servili, anch’essa Dirigente Asl”.
“Partecipare è importante – conclude Gnazi – per noi, per chi ci circonda e per i nostri animali”.
Le lezioni si svolgeranno nelle giornate di martedì 2 e giovedì 11 dicembre, dalle ore 14:00 alle ore 19:00. Iscriversi è semplicissimo: sarà sufficiente scaricare il modulo disponibile sul sito istituzionale del Comune di Cerveteri www.comune.cerveteri.rm.it ed inviarlo tramite e-mail a tecnico-ambientale@comune.cerveteri.rm.it.
Per informazioni contattare il numero 3389385755

