La Città Metropolitana ha stanziato oltre 5.000.000,00 di euro per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, con un focus particolare sulla sicurezza, l’efficienza energetica e la modernizzazione da destinare agli edifici scolastici di Civitavecchia.
Con una media di 60.000,00 euro annui per ciascun edificio, verranno realizzati interventi cruciali come nuovi laboratori, il rifacimento dei campi sportivi, e la messa in sicurezza dei cornicioni.
Gli interventi riguardano i nove istituti superiori di Civitavecchia, tra cui licei, istituti tecnici e centri di formazione professionale. Tra i lavori di manutenzione più rilevanti, sono da segnalare:
– Liceo “Galileo Galilei”: € 95.000,00 per nuove aule e un nuovo campo polivalente esterno;
– Centro di Formazione Professionale Metropolitano: € 186.000,00 per il per lavori di impermeabilizzazione e risanamento igienico-sanitario e installazione di un laboratorio tecnico per percorsi meccanici.
– IIS “Luigi Calamatta” sede centrale, indirizzo Nautico/Biotecnologico: € 51.000,00 per la messa in sicurezza dei cornicioni, mentre per la sede succursale è stato realizzato un nuovo laboratorio di chimica con fondi PNRR pari ad € 240.000,00.
– IIS “EX Alberto Guglielmotti” Liceo Artistico: sono stati eseguiti lavori strutturali e di consolidamento con fondi PNRR pari ad € 500.000,00.
– IIS “Guglielmo Marconi”: sono stati stanziati da CMRC € 76.306,00 per la sostituzione del generatore di calore ed € 80.000,00 per il rifacimento del muro di recinzione e inoltre sono stati investiti ben € 990.000,00 da finanziamenti PNRR per il comfort ambientale.
Inoltre, la Città Metropolitana di Roma Capitale ha avanzato richieste di finanziamento per un importo complessivo di €24.094.000 per il quadriennio 2021-2025, destinati alla manutenzione e miglioramento di altre strutture scolastiche di Civitavecchia, come il Liceo “EX Padre Alberto Guglielmotti”, l’IIS Stendhal, e l’IIS “Guglielmo Marconi”, tra gli altri.
L’Assessore alla Cultura Stefania Tinti ha voluto esprimere il mio più sincero ringraziamento alla Città Metropolitana di Roma Capitale e al Consigliere Daniele Parrucci per il costante impegno nell’investire nel futuro della nostra comunità scolastica: “Questi interventi sono fondamentali per garantire agli studenti di Civitavecchia ambienti sicuri, moderni e inclusivi, dove possano crescere e sviluppare le loro capacità. È essenziale che la nostra città continui a supportare la formazione, perché solo investendo nella scuola possiamo garantire un futuro migliore per i nostri giovani.”
