“È stato bello vedere cittadini, associazioni, volontari, commercianti, istituzioni e visitatori uniti da un entusiasmo condiviso, animati dal desiderio di partecipare, collaborare e accogliere” – ha dichiarato il Sindaco Gubetti – “uno spirito fatto di sorrisi, strette di mano, collaborazione spontanea e orgoglio per la propria città.
La Sagra è stata la dimostrazione concreta che quando Cerveteri si unisce, può davvero creare qualcosa di straordinario”. “Con grande emozione desidero ringraziarvi per la straordinaria riuscita della 62ª edizione della Sagra dell’Uva e del Vino dei Colli Ceriti.
Quattro giornate intense, ricche di appuntamenti, musica, cultura, tradizioni ed enogastronomia che hanno animato il cuore della nostra città, attirando cittadini e visitatori da tutto il territorio”.
“Un ringraziamento speciale” – prosegue il Sindaco di Cerveteri – “va a tutti gli Assessori del Comune di Cerveteri e ai dipendenti comunali, che con impegno e professionalità hanno curato ogni dettaglio organizzativo, permettendo la realizzazione di un evento così importante per la nostra comunità.
Grazie di cuore ai Rioni, che come sempre hanno portato entusiasmo, identità e tradizione.
Un doveroso grazie alle varie Forze dell’Ordine del territorio, alla Protezione Civile, alla Polizia Locale e a tutte le Associazioni di Volontariato, e che con dedizione, professionalità e spirito di servizio hanno garantito la sicurezza e il buon andamento della manifestazione, operando senza sosta per tutta la sua durata.
Prezioso il lavoro di Multiservizi e di Rieco, per aver preparato e mantenuto la città accogliente e pulita durante tutte le giornate di festa.
Un grazie alle associazioni presenti con i loro stand e le loro iniziative e all’associazione We For You, per l’allestimento del caratteristico mercatino artigianale che ha animato il centro storico.
Un ringraziamento speciale va a tutti i bambini che hanno partecipato con entusiasmo e fantasia al mercatino dell’usato; la loro allegra presenza ha portato colore, sorrisi e tanta spontaneità, rendendo ancora più bella e autentica l’atmosfera della festa.
Davvero prezioso il lavoro di promozione fatto da Artemide Guide, che con competenza e passione ha condotto i visitatori alla scoperta della Necropoli, offrendo esperienze indimenticabili tra albe e tramonti in uno dei luoghi più suggestivi del nostro territorio.
Grazie a Momenti Divini, che ha trasformato Piazza Santa Maria nella “Piazza del Vino e dei Sapori”, con degustazioni guidate dai sommelier in un autentico viaggio sensoriale tra le eccellenze vitivinicole locali.
Un sentito ringraziamento alla Fondazione Sforza Ruspoli, che ha aperto le porte del suo palazzo permettendo a cittadini e visitatori di ammirarne la straordinaria bellezza e conoscerne la storia.
Un ringraziamento speciale va anche a tutti coloro che hanno contribuito al successo della seconda edizione di “Vado in moto anch’io”, una giornata entusiasmante che ha coinvolto grandi e piccoli, dimostrando ancora una volta come passione, solidarietà e condivisione possano essere motore di eventi bellissimi e partecipati.
Un sentito ringraziamento alla commissione esaminatrice dei carri allegorici, che con attenzione e imparzialità ha valutato l’impegno e la creatività dei Rioni.
Congratulazioni al Rione Madonna dei Canneti, vincitore di questa edizione, per l’originalità, l’energia e la qualità del lavoro svolto.
Un grazie speciale va infine alla professionalità e alla presenza costante del nostro grande Giorgio Ripani, che ci ha accompagnati in ogni momento della Sagra con entusiasmo, precisione e grande sensibilità, contribuendo in modo determinante alla riuscita di ogni evento.
La Sagra dell’Uva e del Vino non è solo un evento: è un simbolo della nostra identità e della nostra storia, un momento che rafforza il senso di comunità e valorizza le eccellenze del nostro territorio.
Grazie a tutti voi che avete partecipato, che avete brindato con noi, che avete reso unica questa 62ª edizione.
Ci rivediamo il prossimo anno, ancora insieme, per celebrare Cerveteri e le sue tradizioni“.