Conclusa l’esperienza degli alunni della Terza c Primaria dell’IC D’Acquisto di Cerveteri
Un’interessante esperienza in due tappe per alcuni piccoli ladispolani. Il giorno 12 aprile, gli alunni della classe 3^ C primaria dell’Istituto Comprensivo Salvo d’Acquisto, hanno partecipato all’uscita didattica presso il Monumento Naturale Palude di Torre Flavia, situata tra Cerveteri e Ladispoli.
Lo scopo della visita è stato quello di sensibilizzare le coscienze degli alunni, quali futuri cittadini, nell’ottica dello sviluppo sostenibile che sempre più deve essere lo scenario di riferimento per la vita dell’uomo. I piccoli alunni del plesso centrale accompagnati dalle loro insegnanti hanno potuto ammirare la bellezza del litorale, le piante che crescono sulle dune della spiaggia e la palude habitat di tante specie animali, che hanno successivamente riprodotto con disegni.
I bambini grazie ai volontari di Scuolambiente che operano nell’area hanno svolto tante attività, finalizzate alla tutela di questo prezioso ambiente naturale, partecipando tra l’altro alla rimozione della plastica.
Torre Flavia, denominata da Città metropolitana “L’isola del Tesoro”, è la prima area protetta gestita dai bambini, nel corso della visita i volontari di Scuolambiente hanno spiegato agli stessi del continuo inquinamento delle spiagge e del fatto che gli abitanti di queste se ne stavano andando via.
Successivamente hanno illustrato i diversi tipi di animali abitanti della zona naturalistica di Torre Flavia, tra cui gli uccelli come gli aironi, cormorani, beccaccia di mare, il fratino, il corriere piccolo ed il falco.

Nell’area attrezzata “Il Giardino del fratino” messa a disposizione per i bambini, dallo stabilimento Ezio alla Torretta, è stata effettuata la sosta per la consumazione della merenda. Dopo la merenda i bambini si sono spostati nel “Campo Fratino”, nel quale viene tutelato l’omonimo uccello che nidifica sulle Dune. Questo progetto ha riscontrato molto successo ed entusiasmo da parte dei bambini, cha hanno avuto la possibilità di vedere e sentire tutte le bellezze della natura.
“È stata un’esperienza bellissima, che si è conclusa oggi 24 Maggio con un’ ultima uscita didattica e la premiazione per i lavori prodotti dai bambini” concludono le insegnanti della classe.